Quando il bioetanolo farà il suo ingresso in Formula 1?


Stando alle dichiarazioni del presidente della Fia Max Mosley al quotidiano tedesco Die Welt: «Non possiamo perdere di vista i problemi climatici. La federazione vuole fare entrare la Formula 1 in una nuova era. Vetture che consumano 75 litri di carburante per fare 100 km non sono più “cool”. La questione dunque non è più la potenza che un motore deve avere, ma quali siano i bisogni energetici. In futuro bisognerà ricavare il meglio da un motore con un volume di carburante minimo».

Dalle dichierazioni rese di evince che l’attenzione verso l’ambientale sta cambiando, e l’unica strada che si può intraprendere pare essere quella dell’utilizzo del bioetanolo come carburante per i bolidi di Formula 1.

Come spesso accade, negli USA ci hanno già pensato da un po, infatti nella scorsa edizione della 500 Miglia di Indianapolis hanno corso anche auto alimentate con questo carburante alternativo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’Europa investe sulle batterie elettriche, ma taglia fuori l’Italia | Siamo rimasti fuori dal nuovo rivoluzionario progetto

Mentre il vecchio continente investe sempre di più sulla transizione elettrica, il nostro paese resta…

9 ore ago

Addio sensori di parcheggio, corri a smontarli: 1680€ di multa se li hai installati sulla tua auto | Legge già firmata

I sensori di parcheggio diventano illegali: chi dovrà smontarli il prima possibile per non incorrere…

11 ore ago

NUOVO CODICE DELLA STRADA, puoi guidare solo con le scarpe: addio a sandali, ciabatte e tacchi: Stanno multando chiunque viene fermato

La sicurezza alla guida passa anche dai piedi: scatta il rischio sanzione per chi non…

13 ore ago

Kia, il futuro è elettrico: arriva la city car da meno di 25.000 € | Tutte le novità del marchio sudcoreano per i prossimi anni

La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo…

14 ore ago