Quanti chilometri fa con una sola carica un’auto elettrica?

La distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. In generale, le auto elettriche più recenti possono percorrere tra i 300 e i 500 chilometri con una sola carica. Tuttavia, alcuni modelli possono percorrere solo fino a 200 chilometri, mentre altri possono percorrere fino a 600 chilometri o più.

L’auto elettrica sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo, grazie alle sue caratteristiche ecologiche e all’aumento dell’efficienza energetica. Tuttavia, uno dei principali dubbi degli acquirenti riguarda la distanza percorsa con una sola carica.

In generale, la distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. Ad esempio, un’auto elettrica che viene utilizzata principalmente in città con traffico intenso e stop frequenti avrà un’autonomia inferiore rispetto a un’auto elettrica utilizzata principalmente su strade extraurbane.

Per quanto riguarda i modelli di auto elettriche più recenti, la maggior parte di essi può percorrere tra i 300 e i 500 chilometri con una sola carica. Ad esempio, la Tesla Model S può percorrere fino a 540 chilometri, mentre la Porsche Taycan può percorrere fino a circa 450 chilometri. Tuttavia, ci sono anche alcuni modelli di auto elettriche più economici che possono percorrere solo fino a circa 270 chilometri, come la Nissan Leaf.

Alcuni produttori di auto elettriche stanno lavorando per aumentare ulteriormente l’autonomia delle loro vetture. Ad esempio, la Volkswagen ID.4 può percorrere fino a 520 chilometri con una sola carica, e la Lucid Motors Air può percorrere fino a 653 chilometri.

Inoltre, è importante notare che i nuovi modelli di auto elettriche stanno diventando sempre più efficienti, quindi la distanza percorsa con una sola carica sta aumentando con il passare del tempo. Ad esempio, la Tesla Model 3 usata del 2020 ha un’autonomia di circa 540 chilometri, rispetto ai circa 350 chilometri della Model 3 usata del 2018.

In generale, la distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. Tuttavia, i progressi tecnologici stanno rendendo le auto elettriche sempre più efficienti, quindi è probabile che l’autonomia delle vetture elettriche continui ad aumentare in futuro.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mercedes fonde l’elettrico con la prestazioni da record | 1.360 CV di potenza per il modello del futuro

Dalla casa di Stoccarda arriva una novità clamorosa. Debutta un veicolo elettrico ma comunque potentissimo.…

1 ora ago

Auto ibride, il paradosso: ora le vogliono tutti ma non è un bene | Tutta colpa di questa sentenza

Sono sempre più diffuse, ma non è sempre un bene. Anzi. E una recente sentenza…

4 ore ago

Il carburante del futuro arriva… dal tuo corpo | La scoperta australiana sconvolge il settore, l’elettrico sarà un ricordo

Immagina di poter produrre il carburante te stesso. Direttamente dal tuo corpo. Sarà presto realtà:…

12 ore ago

“Ma io abito qui”: 6 punti in meno sulla patente e multa cosmica | Non puoi più posteggiare davanti casa tua

Non importa se quella è la tua abitazione: il parcheggio diventa vietato in prossimità della…

14 ore ago

ULTIM’ORA CODICE DELLA STRADA, dal 1 Agosto devi spegnere il motore al semaforo: 850€ di multa immediate | Polizia a tutti gli incroci

Quest’estate potrebbe essere necessario tenere il motore spento al semaforo se non si vuole incorrere…

16 ore ago