Quanti chilometri fa con una sola carica un’auto elettrica?

La distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. In generale, le auto elettriche più recenti possono percorrere tra i 300 e i 500 chilometri con una sola carica. Tuttavia, alcuni modelli possono percorrere solo fino a 200 chilometri, mentre altri possono percorrere fino a 600 chilometri o più.

L’auto elettrica sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo, grazie alle sue caratteristiche ecologiche e all’aumento dell’efficienza energetica. Tuttavia, uno dei principali dubbi degli acquirenti riguarda la distanza percorsa con una sola carica.

In generale, la distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. Ad esempio, un’auto elettrica che viene utilizzata principalmente in città con traffico intenso e stop frequenti avrà un’autonomia inferiore rispetto a un’auto elettrica utilizzata principalmente su strade extraurbane.

Per quanto riguarda i modelli di auto elettriche più recenti, la maggior parte di essi può percorrere tra i 300 e i 500 chilometri con una sola carica. Ad esempio, la Tesla Model S può percorrere fino a 540 chilometri, mentre la Porsche Taycan può percorrere fino a circa 450 chilometri. Tuttavia, ci sono anche alcuni modelli di auto elettriche più economici che possono percorrere solo fino a circa 270 chilometri, come la Nissan Leaf.

Alcuni produttori di auto elettriche stanno lavorando per aumentare ulteriormente l’autonomia delle loro vetture. Ad esempio, la Volkswagen ID.4 può percorrere fino a 520 chilometri con una sola carica, e la Lucid Motors Air può percorrere fino a 653 chilometri.

Inoltre, è importante notare che i nuovi modelli di auto elettriche stanno diventando sempre più efficienti, quindi la distanza percorsa con una sola carica sta aumentando con il passare del tempo. Ad esempio, la Tesla Model 3 usata del 2020 ha un’autonomia di circa 540 chilometri, rispetto ai circa 350 chilometri della Model 3 usata del 2018.

In generale, la distanza percorsa con una sola carica dipende dal modello di auto elettrica e dalle condizioni di guida. Tuttavia, i progressi tecnologici stanno rendendo le auto elettriche sempre più efficienti, quindi è probabile che l’autonomia delle vetture elettriche continui ad aumentare in futuro.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

39 minuti ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

3 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

4 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

6 ore ago

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

9 ore ago