L’e-bike Fuell Fluid, ad esempio, ha una percorrenza massima di 200 kilometri e una velocità massima di 45 Km/h per la configurazione più potente. La nuova bici elettrica vanta inoltre un telaio in alluminio, due batterie rimovibili da 1.000 Wh (ricarica singola dell’80% in 2,5 ore), motore da 500 W con 100 Nm di coppia, display a colori Ips da 3,2 pollici per controllare velocità, batteria e antifurto, ma anche un peso fuori dalla norma, pari a 31 chili, completano il profilo della versione più completa. A seconda del modello prescelto, si va da 2.499 a 3.260 euro, con consegne in programma dal prossimo gennaio.
Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…
Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…
Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…