Autonomia bici elettrica: quanti km si possono fare

Quanti km si possono fare grazie all’autonomia di una bici elettrica? La distanza va in media dai 50 kilometri ai 120, ma esistono delle bici elettriche in grado di avere un’autonomia fino a 200 kilometri.

Quando si sceglie una e-bike, la durata della batteria influenza notevolmente la decisione di acquisto per la maggior parte delle persone.

L’e-bike Fuell Fluid, ad esempio, ha una percorrenza massima di 200 kilometri  e una velocità massima di 45 Km/h per la configurazione più potente. La nuova bici elettrica vanta inoltre un telaio in alluminio, due batterie rimovibili da 1.000 Wh (ricarica singola dell’80% in 2,5 ore), motore da 500 W con 100 Nm di coppia, display a colori Ips da 3,2 pollici per controllare velocità, batteria e antifurto, ma anche un peso fuori dalla norma, pari a 31 chili, completano il profilo della versione più completa.  A seconda del modello prescelto, si va da 2.499 a 3.260 euro, con consegne in programma dal prossimo gennaio.

Ma quali sono gli elementi che influiscono sull’autonomia di una e-bike?

Oltre quelli citati sopra, gli altri sono:
  • Capacità di energia della batteria (300 o 500 Wh)
  • Motore
  • Peso del ciclista
  • Livello di supporto scelto (es. Eco, Tour, Sport, Turbo)
  • Vento (a favore o contrario)
  • Terreno (asfalto o fuori strada)
  • Frequenza e lunghezza delle salite
  • Tipo di bici
  • Postura
  • Pneumatici
  • Cadenza
  • Uso efficiente dei rapporti
  • Dispositivi connessi, come faretti o computer
  • Età e uso della batteria

Aumentare l’autonomia di una e-bike

Non tutti possono permettersi una bicicletta elettrica con una elevata autonomia. Ecco allora alcuni consigli per aumentare l’autonomia di mezzi meno performanti:
  • Usare il livello massimo di assistenza solo in salita e dopo l’accensione
  • Partire con una marcia leggera e cambiare gradualmente con la marcia più pesante durante l’accelerazione
  • Controllare regolarmente la pressione delle gomme, se troppo bassa, l’attrito volvente è troppo alto
  • Controllare la postura, a volte trovare la giusta posizione significa più aerodinamicità
  • Evitare marce pesanti in discesa
  • Evitare pesi eccessivi. Ogni kilo in più comporta un maggior dispendio di energia
  • Pedalare su strade asfaltate ed evitare strade accidentate
  • Quando possibile, pedalare più velocemente di 25 km/h, senza pedalata assistita
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Semafori, arriva il 4° colore: servirà proprio a questi veicoli | Devi impararlo o rischi l’incidente ogni giorno

Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…

38 minuti ago

Catastrofe Tesla, maxi multa da 242 milioni di dollari: guida autonoma sotto accusa | Sentenza ufficiale

Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…

2 ore ago

In arrivo la super raccomandata ed è di questo preciso colore: se la vedi non ritirarla per nessun motivo | Ti chiedono i soldi delle tasse degli anni passati

Sta arrivando a casa degli italiani una comunicazione che fa tremare gli automobilisti: ecco cosa…

3 ore ago

Addio patente b pensionati: “Dovete stare a casa a guardare la televisione” | Scatta il provvedimento killer

Una decisione che riguarda gli automobilisti più anziani divide l’opinione pubblica e solleva molti dubbi…

5 ore ago

Obbligo auto elettriche, Italia e Germania contro la legge sulle flotte aziendali | Annuncio del Governo

Italia e Germania viaggiano sullo stesso binario sul tema della sostenibilità dell’autonoleggio e delle flotte…

7 ore ago

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, stop agli anziani dopo quest’ora: “Di sera siete un pericolo per tutti” | Dal tramonto non possono più guidare

Durante il rinnovo della patente, milioni di anziani riceveranno la restrizione della guida notturna: perché…

9 ore ago