Esistono diversi modi per ricaricare un’auto elettrica, tra cui:
Ricarica tramite presa di corrente domestica: la ricarica tramite presa di corrente domestica è il metodo più semplice e comune per ricaricare un’auto elettrica. Consiste nell’utilizzo di una presa di corrente standard per alimentare il veicolo tramite il cavo di ricarica fornito in dotazione.
Ricarica rapida: la ricarica rapida è un metodo di ricarica che permette di ricaricare il veicolo in tempi più brevi rispetto alla ricarica tramite presa di corrente domestica. Consiste nell’utilizzo di stazioni di ricarica pubbliche o private dotate di una potenza di ricarica superiore a quella delle prese di corrente standard.
Ricarica wireless: la ricarica wireless è un metodo di ricarica che non prevede l’utilizzo di cavi per alimentare il veicolo. Consiste nell’utilizzo di una piastra di ricarica wireless installata a terra o a parete, sulla quale il veicolo viene parcheggiato per avviare la ricarica.
Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…
Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…
C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…
Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…
Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…
Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…