Esistono diversi modi per ricaricare un’auto elettrica, tra cui:
Ricarica tramite presa di corrente domestica: la ricarica tramite presa di corrente domestica è il metodo più semplice e comune per ricaricare un’auto elettrica. Consiste nell’utilizzo di una presa di corrente standard per alimentare il veicolo tramite il cavo di ricarica fornito in dotazione.
Ricarica rapida: la ricarica rapida è un metodo di ricarica che permette di ricaricare il veicolo in tempi più brevi rispetto alla ricarica tramite presa di corrente domestica. Consiste nell’utilizzo di stazioni di ricarica pubbliche o private dotate di una potenza di ricarica superiore a quella delle prese di corrente standard.
Ricarica wireless: la ricarica wireless è un metodo di ricarica che non prevede l’utilizzo di cavi per alimentare il veicolo. Consiste nell’utilizzo di una piastra di ricarica wireless installata a terra o a parete, sulla quale il veicolo viene parcheggiato per avviare la ricarica.
Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…
Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…
Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…
Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…