Quanto costa la nuova Tesla Model S? Tutto sulla berlina elettrica edizione 2021

In Italia il prezzo di una nuova Tesla Model S può variare da un minimo di 89.990 euro ad un massimo di 140.990 euro, ma anche oltre. Il prezzo è condizionato da diversi fattori: l’allestimento, gli optional, l’autonomia e la velocità massima. Vediamo nel dettaglio quanto costa la nuova Tesla Model S.

Nuova Tesla Model S

VERSIONI NUOVA TESLA MODEL S

Nuova Model S Long Range Dual Motor AWD

L’elettrica, in versione Dual Motor a trazione integrale con batteria Long Range, è proposta ad un prezzo di partenza di 89.990 euro: in questa configurazione la berlina è accreditata di un’autonomia massima stimata, misurata secondo il ciclo WLTP, di 663 km. La velocità massima è di 250 km/h

Nuova Model S Plaid Tri Motor AWD

La versione Plaid della nuova Model S ha un prezzo di listino di 119.990 euro e un’autonomia (WLTP – stimata) di 628 km: lo 0-100 km/h è coperto in 2,1 secondi mentre la velocità massima è di 320 km/h. Sulla Plaid sono presenti 1.020 cavalli, tre propulsori ad alte prestazioni, rotori rivestiti in carbonio e torque Vectoring.

Nuova Model S Plaid+ Tri Motor AWD

La versione Plaid+ della nuova Model S ha un prezzo di listino di 140.990 euro e un’autonomia (WLTP – stimata) di 840 km: lo 0-100 km/h è coperto meno di 2,1 secondi mentre la velocità massima è di 320 km/h. Sulla Plaid+ sono presenti  più di 1.020 cavalli, tre propulsori ad alte prestazioni, rotori rivestiti in carbonio e torque Vectoring

Tesla Model S le tre versioni a confronto

Model S Long Range Dual Motor AWD

Model S Plaid Tri Motor AWD

Model S Plaid+ Tri Motor AWD

Prezzo

€ 89.990

€ 119.990

€ 140.990

Autonomia (stima)

663 km

628 km

840+ Km

Velocità massima

250km/h

320km/h

320km/h

0-100 km/h

3,2 s

2,1 s

<2,1 s

Aggiornamento interni nuova Model S

La nuova Model S ha alcuni leggeri aggiornamenti all’esterno dell’auto, incluso un grande tetto in vetro, ma il più grande cambiamento visivo è all’interno. Tesla ha eliminato il touchscreen verticale a favore di uno più simile a quello che si trova nella Model 3 e nella Model Y, sebbene con cornici molto più piccole (come abbiamo visto sul prototipo Cybertruck). C’è anche un volante a farfalla a forma di U senza pedali, molto simile a quello che abbiamo visto nella prossima generazione di Roadster. Infine c’è uno schermo dietro la console centrale per i passeggeri dei sedili posteriori. A differenza della Model 3 e della Model Y, la nuova Model S presenta ancora uno schermo dietro il volante.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

5 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

9 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

20 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

23 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago