Il prezzo, oltre che dagli incentivi statali e regionali è condizionato da diversi fattori: il motore, la capacità della batteria e gli optional montati.
Vediamo nel dettaglio quanto costa una Tesla Model 3 elettrica e cosa offre.
La versione d’accesso disponibile in Italia (qui il configuratore) è la Model 3 Standard Range Plus RWD, quella con motore singolo e trazione posteriore con batteria che consente di percorrere 415 km (ciclo WLTP) con un pieno elettrico e con scatto in 5,6 secondi da 0-100.
In Italia si posiziona come modello di “base” con un prezzo base ridotto di 10.600 euro (quasi il 18%) rispetto alla AWD Long Range con due motori e trazione posteriore.
Servono 69.100 euro per la Model 3 Performance che include:
Tuttavia negli USA è disponibile una versione ancora più economica: la Model 3 Standard Range venduta a soli 35.000 dollari, con un’autonomia di 352 km secondo il ciclo di omologazione EPA.
Cos’è presente di serie nella versione d’accesso venduta in Italia:
Cosa manca:
S.L.
Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…
Un Brufen può farti risultare positivo al posto di blocco: ecco perché scatta il ritiro…
Chi cerca un’auto piccola spesso punta a un veicolo maneggevole, economico e pratico per la…
Un aiuto che può arrivare fino a 845€ al mese, ma che in pochi sfruttano:…
Volvo sfida i brand della Cina con XC 70, ilnuovo SUV Plug-in è uscito dalla…
Addio parcheggi, da ottobre scatta la rivoluzione: stop alla sosta e multe pronte a raffica.…