Quanto costa una bici elettrica

Il prezzo di una bici elettrica con pedalata assistita può variare da un minimo di 200 € ad un massimo di 10.000 Euro, ma anche oltre. Il prezzo è condizionato da diversi fattori: il motore, la capacità della batteria e lo stato (bici elettrica nuova o bicicletta elettrica usata). Vediamo nel dettaglio quanto costa una bici elettrica.

Credit: smart

MOTORE

BATTERIA

STATO

Bici elettrica con motore centrale

Questa soluzione, che prevede il motore posizionato all’altezza della pedaliera, è quella che garantisce le prestazioni migliori, ma che incide anche maggiormente sui prezzi delle bici elettriche dove è montato. Il motore centrale, o central hub motor, garantisce equilibrio nella spinta, non sbilanciando la bici elettrica, cosa che lo rende ancor più apprezzabile se montato su una mtb elettrica. La posizione inoltre ne consente una manutenzione facile, non obbligando a smontare le ruote per farla.

Bici elettrica con motore nel mozzo anteriore

In questo caso il motore (front hub motor) è alloggiato nel mozzo della ruota anteriore, e questo fa sì che la bici elettrica non sia particolarmente stabile, specialmente in condizioni di fuoristrada o strada bagnata. Tuttavia si tratta della soluzione più economica che incide su quanto costa una bici elettrica, e preferibile per le biciclette elettriche da città che vengono utilizzate su tragitti pianeggianti.

Bici elettrica con motore nel mozzo posteriore

In questo caso il motore (rear hub motor) è ospitato nel mozzo della ruota posteriore, ma a differenza del precedente, non causa lo slittamento della ruota della bicicletta elettrica. Tuttavia la posizione del motore può interferire con il cambio quando si a rimuovere la ruota, rendendo complicata l’operazione di manutenzione in caso di foratura.

Batteria al litio o li-ion

Sono le batterie di ultima generazione, utilizzate anche sui dispositivi mobile, e che, a differenza delle altre batterie, possono essere ricaricate senza attendere che siano completamente scariche. Il tempo di ricarica si aggira sulle 4 ore (es. batterie per bici elettrica Bosh); un vantaggio che incide maggiormente su quanto costa una bici elettrica.

Batteria al piombo

Sono le batterie di vecchia generazione, caratterizzate da un tempo di ricarica molto lungo, circa 8 ore e da un peso importante che incide sulle prestazioni della bici. Di contro proprio perché meno “tecnologiche”, costano anche meno.

Batteria al nichel-metallo idruro (nimh)

Sono le batterie meno utilizzate sulle bici elettriche, anche se hanno un’efficienza migliore rispetto alle batterie a piombo, perché si scaricano anche quando non vengono utilizzate.

Bici elettrica nuova

Il vantaggio di acquistare una bicicletta elettrica nuova è dato dall’avere un mezzo in perfette condizioni, inutilizzato, con la piena garanzia del produttore. Chiaramente il prezzo da pagare per avere tutto questo è più alto rispetto a quello che si andrebbe a pagare, a parità di modello, per una bicicletta elettrica usata.

Bici elettrica usata

Il vantaggio principale di acquistare una e-bike usata è quello di poter acquistare, con un budget contenuto, un modello che invece sarebbe acquistabile nuovo solo a fronte di un impegno economico più importante. Sono da tener conto però degli svantaggi come l’eventuale manutenzione aggiuntiva da farsi prima di poter utilizzare effettivamente la bicicletta elettrica e la sostituzione della batteria, che normalmente deve essere fatta ogni due o tre anni di utilizzo.

Questi sono i principali fattori che determinano quanto costa una bici elettrica, ma altri fattori possono influire sul prezzo come i saldi, gli incentivi sulle biciclette elettriche e le promozioni delle case produttrici.

I.F.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’Unione Europea lancia le sue auto elettriche: presentazione ufficiale a dicembre | Prezzi dai 15.000 €

L'UE si prepara a presentare ufficialmente le auto elettriche ispirate alle kei-car giapponesi. Il 10…

1 ora ago

Volkswagen si rinnova nel 2026, elettrico e non solo: nuovo SUV al debutto | Ecco i modelli in arrivo

Al Salone di Monaco Volkswagen presenta la gamma 2026: T‑Roc con full hybrid, ID Polo…

6 ore ago

Ztl, da quest’anno c’è un modo per entrare: passi e nessuno ti ferma | Costa ma è tutto legale

Alcuni cittadini stanno adottando un sistema per varcare la soglia ZTL in tutte le aree…

8 ore ago

Eicma 2025, la mobilità elettrica fa tappa a Milano: non solo due ruote | Tutte le novità

Torna a Milano l'evento fieristico più importante per l'industria delle due ruote. Ecco tutte le…

9 ore ago

Se prendi questa multa perdi tutti i punti in un colpo solo: la devi evitare assolutamente | Può capitare a chiunque

Il Codice della Strada contiene una norma che prevede la decurtazione di tutti i punti…

11 ore ago

Addio stress da traffico: Polestar 4 integra le indicazioni di Google Maps in diretta | Debutto ufficiale con AI

La Polestar 4 presenta una innovativa funzione di assistenza live con Google Maps. Migliora la…

14 ore ago