Quanto costa una ebike nel 2021

Acquistare le bici elettriche è molto conveniente, le ebike o bici a pedalata assistita più comuni sul mercato oggi vanno da 400 a 2000 euro. Esistono tuttavia modelli che superano di gran lunga questa soglia, arrivando a costare anche oltre 8.000 euro, ovvero quanto una buona auto usata per la città.

E-BIKE: YAMAHA MOTOR DRIVE UNIT PW-X3

Il prezzo della bici elettrica che si vuole comprare dipenderà in gran parte dal tipo di esperienza di guida che si cerca e dalla qualità di questa esperienza.

Chi è alla ricerca di una bici elettrica per gite veloci, sicuramente potrà spendere meno soldi di chi deve fare lunghi spostamenti quotidiani. Hai bisogno di una eBike hardtail? Allora dovrai comprare una bici elettrica con componenti più durevoli – telaio più forte, pneumatici più larghi, motore più robusto.

Nel 2021 ci sono molte aziende che producono biciclette elettriche ora. E ogni azienda fissa i propri prezzi.

Ma ci sono altre considerazioni sui costi per l’acquisto di una bici elettrica.

Il costo di manutenzione

Le biciclette elettriche tendono a consumarsi proprio come una bicicletta tradizionale. Ma hanno molti più componenti che possono usurarsi. Motore. Batteria. Scheda madre. Chi ha intenzione di usarla come mezzo di trasporto principale, avrà bisogno di una manutenzione adeguata per durare. Ecco una rapida lista di alcune delle cose da effettuare e il costo.

Si raccomanda una messa a punto ogni sei mesi (o dopo 100 km). Questa può costare da 75 a 100 euro.

Riparare un pneumatico sgonfio costa tra i 10 e i 20 euro, a seconda della gravità della riparazione.

La regolazione dei freni costa 20-35 euro

Il costo per la ricarica di una E-Bike

Come per le  auto elettriche o ibride plug-in, un costo ricorrente associato alle bici elettriche è il costo di ricarica della batteria. È una domanda comune. Ed è un costo che si calcola facilmente, se facciamo un po’ di conti.

Prima di tutto basta trovare la tensione della batteria e l’amperaggio dell’eBike. Questi numeri serviranno per ottenere i watt ore. Per esempio, una batteria da 36V 10Ah ha 360 watt ore, o 0,36 chilowattora (kWh).

Successivamente è fondamentale verificare i prezzi locali dell’elettricità. I prezzi dell’elettricità variano molto operatore ed operatore, ma il costo medio per kWh in Italia è di circa 0,19248 euro/kWh. La tariffa bioraria ha un costo di 0,20650 euro/kWh in Fascia F1 e 0,18522 euro/kWh in Fascia F23.

0.36 kWh x 0,19248 = 0,0692928

Quindi, in pratica, ci vogliono poco meno di 0,07 euro per caricare completamente una batteria da 36 volt 10Ah.

Ciò significa che poco più di un 1 euro potrebbe alimentare una bicicletta elettrica per 300-400 km.

Ulteriori componenti importanti per le biciclette elettriche

Se l’eBike ha una batteria rimovibile, sarebbe ideale acquistare una seconda batteria. Soprattutto se si è pendolari per lunghe distanze.

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

12 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

15 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

17 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

19 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

1 giorno ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago