Sono quasi due milioni (per la precisione 1milione e 819mila) gli italiani che si recano abitualmente al lavoro in bici o in moto. Negli ultimi anni il numero di italiani che utilizza mezzi a due ruote per recarsi al lavoro è in aumento. Questi dati sono stati stato elaborati dal Centro Studi Continental sulla base di dati Istat che si riferiscono alle modalità di spostamenti degli italiani nel 2017.
Gli italiani che si recano abitualmente al lavoro in moto sono 922mila mentre quelli che si recano abitualmente al lavoro in bici sono 897mila. La fascia di età in cui sono maggiormente concentrati gli utenti professionali di moto, scooter e bici è quella tra i 45 e i 54 anni. A livello di inquadramento lavorativo la maggior parte di questi utenti sono direttivi, quadri o impiegati. Geograficamente la maggior parte di questi utenti si concentra nel Nord Italia.
BMW taglia il traguardo con il nuovo modello X3 totalmente elettrico. L'auto ha convinto il…
Se non si ricorda chi guidava al momento dell’infrazione, può scattare una sanzione fino a…
Tesla rilancia la sua offerta in Italia presentando le Model S e Model X 2026.…
La legge consente il sorpasso a destra, ma solo in alcune occasioni: cosa dice il…
Ecco tutto quello che si può davvero sapere da una semplice targa: la sequenza di…
La Cina rivoluziona il mercato delle auto elettriche e ibride con nuove regole più stringenti…