I dati di mercato confermano l’alimentazione ibrida come preferita dagli italiani: dall’inizio dell’anno ad
oggi, la doppia alimentazione benzina-elettrica in Italia ha registrato un incremento del 63%, che raggiunge
il 210% se consideriamo quella ibrida plug-in. Incrementi considerevoli che hanno consentito alle
alimentazioni elettrificate di passare, in un solo anno, da una quota del 6% ad una del 15%.
Le vetture con motore ibrido plug-in sono apprezzate per i costi inferiori rispetto alle elettriche, soprattutto
in presenza di incentivi, e per la facile gestione in termini di autonomia, non essendo vincolate alla sola
presa di ricarica.
Renault, brand pioniere nel proporre auto totalmente elettriche, offre con l’alimentazione ibrida plug-in il
b-suv Renault Captur, già apprezzato nel mercato italiano con le alimentazioni tradizionali.
La tecnologia E-TECH, presente su Captur plug-in hybrid, è caratterizzata da un sistema di frenata
rigenerativa per ottimizzare al meglio l’energia nelle fasi di decelerazione e frenata: quando il conducente
schiaccia il pedale del freno il motore elettrico contribuisce alla frenata e può recuperare l’energia in
eccedenza per rimandarla alla batteria, entro i limiti di stoccaggio di quest’ultima.
Quando invece il conducente solleva il piede dal pedale dell’acceleratore e la leva del cambio è posizionata
su Drive, il motore elettrico principale svolge un ruolo da generatore e recupera l’energia cinetica prodotta
dalla decelerazione per trasformarla in energia elettrica e rimandarla alla batteria.
Sotto il “cofano”, come in ogni auto ibrida plug-in, troviamo un motore elettrico e uno termico. Il primo
sviluppa 49 KW (68cv) a 205 Nm e fornisce trazione alle ruote muovendo la vettura.
Il motore termico è un 1.6 benzina aspirato di nuova generazione, completamente riprogettato con
tecnologie innovative ed è omologato euro 6dfull. Questo offre supporto al motore elettrico nei momenti
di accelerazione più forti, produce energia elettrica per la batteria e offre il rendimento migliore possibile.
Per il resto il Nuovo Captur E-TECH plug-in hybrid parte sempre in elettrico e ha un’autonomia che gli
consente di circolare in modalità full electric per 50 chilometri fino a 135 km/h in ciclo misto (WLTP) e fino a
65 chilometri in ciclo urbano.
È possibile ricaricare la batteria della vettura collegandola alla rete, con tempi di ricarica da 3 a 5 ore, a
seconda del tipo di presa, ivi comprese quelle per uso domestico e con una potenza di ricarica massima di
3,7 KW. La funzione, chiamata E-Save , limita l’utilizzo del motore elettrico e privilegia il motore termico per
poter mantenere la riserva di ricarica. Quando la batteria è scarica, l’auto funziona come un normale
modello E-TECH.
Si parte da 32.950 euro, prezzo d’ingresso per la versione Intens, con la possibilità di usufruire degli
incentivi statali (2.500 euro o 4.500 euro in caso di rottamazione, esclusi i bonus a livello regionale).
È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…
Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…
Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…
Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…
Quello che fino a pochi anni fa sembrava essere impossibile è realtà: così ricarichi l'auto…
Fiat annuncia la chiusura dovuta a un calo della richiesta e alla difficoltà di stare…