Renault Kangoo Express Z.E., a partire da 15.000 €: punto di svolta per l'auto elettrica

C’è la tecnologia, ci sono consumatori più attenti, ci sono limiti europei alle emissioni sempre più vincolanti, c’è una spinta globale crescente per abbattere le emissioni serra. Allora io dico che l’auto elettrica non è solo una possibilità concreta ma è l’unica strada che abbiamo per fare il salto, per arrivare all’impatto zero“. Sono le parole di Thierry Koskas, direttore del progetto veicolo elettrico della Renault che, alla luce della presentazione del nuovo Kangoo Express Z.E., sicuramente convinceranno ancora di più i consumatori, a cominciare con quello che fino a ieri era il punto debole per le auto elettriche: il prezzo.

In occasione del Salone internazionale di Hannover, infatti, Renault presenta, in anteprima mondiale, la versione definitiva di Kangoo Express Z.E., la prima furgonetta elettrica di grande serie, che sarà commercializzato, in Europa, a metà del 2011, ad un prezzo compreso tra 15.000 e 20.000 € (iva esclusa), in funzione delle politiche nazionali vigenti in tema di incentivi fiscali. In Francia, ad esempio, il super-bonus di 5.000 € farà scendere il prezzo di Renault Kangoo Express Z.E. a 15.000 € (iva esclusa)1, equivalente al listino di un Kangoo Express Diesel della stessa potenza.

Con Kangoo Express Z.E., che mantiene le capacità di carico identiche a quelle della versione termica, un pieno di 160 km costerà da 1 a 2 euro, in funzione del prezzo del kWh, una proposta di rottura rispetto al budget carburante di una furgonetta termica. Accessibile in termini di acquisto e di costi di esercizio, il primo veicolo elettrico Renault costituirà, di conseguenza, una proposta attraente per i clienti professionali.

Una ricarica tradizionale, effettuata tramite una presa residenziale 220 V 16 A, consente di ricaricare il veicolo, che dispone di un motore elettrico che eroga una potenza di 44 kW (60 cv), con un regime massimo che raggiunge 10.500 g/min, in un tempo compreso tra 6 e 8 ore, durante la notte o la giornata di lavoro.

Kangoo Express Z.E. dispone di un’autonomia di 160 km in ciclo misto NEDC. La gestione di tale autonomia resta, tuttavia, la principale sfida per il veicolo elettrico e Renault si è impegnata a fondo per renderla quanto più semplice ed efficace possibile. Sul cruscotto, il costruttore ha sviluppato un’apposita interfaccia che informa il conducente del livello di carica dell’auto e dell’autonomia chilometrica residua.
Accanto al contagiri, infatti, un indicatore segnala al conducente il livello di carica della batteria. Inoltre, un “econometro” precisa al conducente il livello di consumo istantaneo di energia. Non manca ovviamente un computer di bordo, specifico per il veicolo elettrico, che indica l’autonomia disponibile, il numero di kWh residui ed il consumo medio ed istantaneo.

Insomma, a quanto pare, lo slogan scelto da Renault, Drive the change, marca ulteriormente la differenza, rispetto alla politica di moltre altre case automobilistiche, mettendo in evidenza che “non si gioca più”, ma è arrivata l’ora delle scelte radicali.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

4 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

8 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

19 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

22 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago