Renault Kangoo Express Z.E., a partire da 15.000 €: punto di svolta per l'auto elettrica

C’è la tecnologia, ci sono consumatori più attenti, ci sono limiti europei alle emissioni sempre più vincolanti, c’è una spinta globale crescente per abbattere le emissioni serra. Allora io dico che l’auto elettrica non è solo una possibilità concreta ma è l’unica strada che abbiamo per fare il salto, per arrivare all’impatto zero“. Sono le parole di Thierry Koskas, direttore del progetto veicolo elettrico della Renault che, alla luce della presentazione del nuovo Kangoo Express Z.E., sicuramente convinceranno ancora di più i consumatori, a cominciare con quello che fino a ieri era il punto debole per le auto elettriche: il prezzo.

In occasione del Salone internazionale di Hannover, infatti, Renault presenta, in anteprima mondiale, la versione definitiva di Kangoo Express Z.E., la prima furgonetta elettrica di grande serie, che sarà commercializzato, in Europa, a metà del 2011, ad un prezzo compreso tra 15.000 e 20.000 € (iva esclusa), in funzione delle politiche nazionali vigenti in tema di incentivi fiscali. In Francia, ad esempio, il super-bonus di 5.000 € farà scendere il prezzo di Renault Kangoo Express Z.E. a 15.000 € (iva esclusa)1, equivalente al listino di un Kangoo Express Diesel della stessa potenza.

Con Kangoo Express Z.E., che mantiene le capacità di carico identiche a quelle della versione termica, un pieno di 160 km costerà da 1 a 2 euro, in funzione del prezzo del kWh, una proposta di rottura rispetto al budget carburante di una furgonetta termica. Accessibile in termini di acquisto e di costi di esercizio, il primo veicolo elettrico Renault costituirà, di conseguenza, una proposta attraente per i clienti professionali.

Una ricarica tradizionale, effettuata tramite una presa residenziale 220 V 16 A, consente di ricaricare il veicolo, che dispone di un motore elettrico che eroga una potenza di 44 kW (60 cv), con un regime massimo che raggiunge 10.500 g/min, in un tempo compreso tra 6 e 8 ore, durante la notte o la giornata di lavoro.

Kangoo Express Z.E. dispone di un’autonomia di 160 km in ciclo misto NEDC. La gestione di tale autonomia resta, tuttavia, la principale sfida per il veicolo elettrico e Renault si è impegnata a fondo per renderla quanto più semplice ed efficace possibile. Sul cruscotto, il costruttore ha sviluppato un’apposita interfaccia che informa il conducente del livello di carica dell’auto e dell’autonomia chilometrica residua.
Accanto al contagiri, infatti, un indicatore segnala al conducente il livello di carica della batteria. Inoltre, un “econometro” precisa al conducente il livello di consumo istantaneo di energia. Non manca ovviamente un computer di bordo, specifico per il veicolo elettrico, che indica l’autonomia disponibile, il numero di kWh residui ed il consumo medio ed istantaneo.

Insomma, a quanto pare, lo slogan scelto da Renault, Drive the change, marca ulteriormente la differenza, rispetto alla politica di moltre altre case automobilistiche, mettendo in evidenza che “non si gioca più”, ma è arrivata l’ora delle scelte radicali.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio patente b pensionati: “Dovete stare a casa a guardare la televisione” | Scatta il provvedimento killer

Una decisione che riguarda gli automobilisti più anziani divide l’opinione pubblica e solleva molti dubbi…

34 minuti ago

Obbligo auto elettriche, Italia e Germania contro la legge sulle flotte aziendali | Annuncio del Governo

Italia e Germania viaggiano sullo stesso binario sul tema della sostenibilità dell’autonoleggio e delle flotte…

3 ore ago

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, stop agli anziani dopo quest’ora: “Di sera siete un pericolo per tutti” | Dal tramonto non possono più guidare

Durante il rinnovo della patente, milioni di anziani riceveranno la restrizione della guida notturna: perché…

5 ore ago

Hyundai rivoluziona le batterie allo stato solido, depositato il brevetto per l’uso del rame | Più efficienza e risparmio

Importante novità in casa Hyundai sulla tecnologia delle batterie allo stato solido. L'azienda asiatica ha…

6 ore ago

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

14 ore ago

LEGGE UFFICIALMENTE PASSATA – Entro 30 giorni devi aggiornare il tuo libretto di circolazione | Devi scrivercelo nero su bianco

Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…

15 ore ago