Senza categoria

Renault Kangoo Z.E.: verso la ricarica wireless dei veicoli elettrici?

Renault presenta oggi un sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici che permette di ricaricare le batterie in movimento. Con i partner Qualcomm Technologies e Vedecom, Renault ha partecipato alla progettazione di un sistema in grado di ricaricare 20 kW ad una velocità di guida fino a 100 km/h. Nel circuito di prova, i due Renault Kangoo Z.E. possono ricaricarsi simultaneamente mentre sono in marcia, in entrambe le direzioni.

La dimostrazione di ricarica dinamica è avvenuta su una corsia di prova di 100 metri, costruita da Vedecom a Satory, Versailles, vicino a Parigi, nell’ambito del progetto FABRIC. Qualcomm Technologies e Vedecom hanno installato la prima parte del sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici sulla pista di prova, mentre Vedecom e Renault sono intervenuti nella seconda parte su due Renault Kangoo Z.E. Vedecom lancerà a breve una nuova fase di test per valutare il funzionamento e l’efficacia del trasferimento di energia ai veicoli in una serie di scenari pratici, come l’identificazione e l’autorizzazione di accesso, la coerenza del livello di potenza tra la superficie stradale e il veicolo, la velocità e l’allineamento del veicolo rispetto alla corsia di marcia.

FABRIC* è un progetto che vale 9 milioni di euro, finanziato in parte dall’Unione europea, focalizzato sulla fattibilità tecnologica ed economica e sulla sostenibilità socio-ambientale della ricarica dinamica wireless dei veicoli elettrici. FABRIC è stato lanciato a gennaio 2014 e proseguirà fino a dicembre 2017. È organizzato da un consorzio di 25 partner provenienti da 9 Paesi europei e annovera Case automobilistiche, produttori di ricambi, fornitori di servizi e organismi di ricerca nei settori delle infrastrutture automobilistiche, stradali ed energetiche. L’obiettivo principale di FABRIC è effettuare un’analisi di fattibilità della ricarica dinamica in modalità wireless dei veicoli elettrici per estendere la gamma dei veicoli elettrici.

«Contribuire a questo appassionante progetto ci ha permesso di testare e proseguire la ricerca sulla ricarica dinamica sui nostri Kangoo Z.E.», afferma Eric Feunteun, Direttore del Programma Veicoli Elettrici del Gruppo Renault. «I nostri ingegneri specializzati nella ricerca hanno lavorato in stretta collaborazione con i team di Qualcomm Technologies e Vedecom per dimostrare l’integrazione del sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici nell’ambito di FABRIC. Per noi la ricarica dinamica è un aspetto che consente di migliorare ulteriormente la fruibilità e l’accessibilità dei veicoli elettrici

«Siamo inventori. Ricarichiamo veicoli elettrici in modalità wireless. Questa dimostrazione di ricarica dinamica è la concretizzazione della nostra idea», spiega Steve Pazol, Vicepresidente e Direttore Generale di Wireless Charging, Qualcomm Incorporated. «Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo realizzato. L’associazione di un team di ingegneri esperti provenienti da tutto il mondo e della tecnologia Qualcomm Halo, che copre tutti gli aspetti dei sistemi WEVC, indipendentemente dal magnetismo utilizzato, ci ha permesso di scavalcare i limiti e tracciare la nostra visione del futuro della mobilità urbana.»

* FABRIC significa “analisi d FAttiBilità e sviluppo di soluzioni di ricarica su stRada per i futuri veicoli elettriCi”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Incentivi auto elettriche, la Francia raddoppia il bonus: altri 1.000 € per i nuovi acquisti | Italia in attesa

Presto per i cittadini francesi ci sarà un doppio incentivo, poiché è in arrivo un…

4 ore ago

UFFICIALE AUTOSTRADE, dal 15 novembre scatta la tassa invernale: oltre ai caselli ci sono 800€ da sborsare solo per circolare | Li devono pagare tutti

Ogni automobilista si trova ad affrontare spese per la manutenzione del proprio veicolo quando arriva…

6 ore ago

Ultim’ora: ADDIO al bollo auto: per l’esenzione devi far parte di questa categoria segreta | È ufficiale

Non tutti pagano il bollo auto: ci sono categorie di veicoli e persone che lo…

8 ore ago

Toyota RAV4 elettrica, novità nel 2026: niente produzione in Europa | Svelati tutti i dettagli

Nel corso del 2026 la casa automobilistica giapponese dovrebbe iniziare la produzione della Toyota RAV4…

9 ore ago

Scintille BYD-Stellantis, l’AD attacca: dati di vendita truccati | Il report fa chiarezza

L'Amministratore Delegato di Stellantis aveva elogiato Leapmotor, sostenendo che vendesse più di BYD in Germania.…

9 ore ago

UFFICIALE REVISIONE, diventa gratuita in queste officine: vai lì te la fanno e non paghi nulla

La revisione costa quasi 80€, ma alcune officine te la offrono senza farti pagare: l'opportunità…

11 ore ago