Renault Twizy protagonista del Motor Show 2011. Test-drive di BlogMotori.com

L’abbiamo guidata oggi a Bologna lungo il circuito prove del Motor Show. Dopo un’analisi statica, che ha messo in evidenza la notevole abitabilità per passeggeri e la facilità di accesso, ci siamo messi alla guida della biposto elettrica pensata per la città. Seduti al volante, è saltata subito all’occhio la strumentazione totalmente digitale. Volgendo lo sguardo a sinistra (si individuano) abbiamo notato i tasti per selezionare le marce, nello specifico, quello D (avanti), R (indietro) e il tasto N (folle).

Twizy, come anticipato e come di certo avete avuto modo di capire, è un mezzo “borderline“, trait d’union tra auto e scooter. Elementi distintivi sono due soli posti a sedere, le dimensioni compatte (lunghezza di 2,32 m e larghezza di 1,19) e le ruote, per così dire, moto-friendly, 125/80 R13 sull’avantreno e 145/80 R13 sul retrotreno. Il forte legame con un mezzo a due ruote lo si nota quando si percorrono i primi metri. L’impostazione è da vera automobile e sembra quasi di guidare un go-kart. La trazione è posteriore, lo sterzo preciso con una risposta immediata. I pesi equilibrati e l’ottimo telaio a quattro ruote, ben connesso alle sospensioni, garantiscono una perfetta tenuta in curva. L’inversione ad U si effettua in uno spazio ridottissimo. Il peso di soli 450 kg ,vassociato ai 20 cv sviluppati dal motore elettrico, permettono a Twizy di raggiungere in tutta tranquillità gli 80 km/h. La coppia è pari a 57Nm. Un’ottima frenata, la presenza dell’airbag e l’abitacolo studiato per assorbire eventuali impatti, consentono di vivere il mezzo in totale agilità e spensieratezza. Può capitare, qualche volta, di doversi sporgere, al fine di avere una completa visibilità posteriore. Compromessi? Twizy ha una autonomia di 100 km e le sue batterie si ricaricano da una normale presa di corrente domestica in 3 ore e mezza, ovvero circa metà tempo rispetto ad una vettura elettrica normale. Il successo di Twizy, urban commuter democratico (grazie al prezzo di partenza di 6.990 Euro) ed ecologico, passerà, però, dalle infrastrutture cittadine utili a ricaricarlo, non ancora diffuse in maniera capillare. Nei prossimi giorni foto e video inerenti il test-drive.

[nggallery id=19]

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

1 ora ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

3 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

4 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

12 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

14 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

16 ore ago