Senza categoria

Retrofit per auto storiche Aston Martin

Aston Martin Works, che si occupa dei migliori classici della casa automobilistica inglese, a richiesta, equipaggerà i modelli esistenti con trazione elettrica e batteria, effettuando un vero e proprio retrofit elettrico. Questo è stato possibile grazie al sistema di trazione elettrica a “cassetta” sviluppato con il know-how e i componenti della prossima Rapide e-range.

La prima auto d’epoca Aston ad essere equipaggiata con la trazione elettrica sarà la DB6 MkII Volante del 1970. Sfortunatamente, né i dati sulle prestazioni né i prezzi dell’auto sono stati ancora menzionati dal costruttore britannico.

Sembra proprio che Aston Martin stia emulando il primato di Jaguar. Il dipartimento Jaguar Classic ha presentato una E-Type elettrica per la prima volta nel 2017. Quasi un anno dopo la casa ha annunciato che i proprietari di Jaguar E-Type potranno far retrofittare elettricamente le loro auto. Secondo la casa automobilistica di lusso, la scelta di convertire le auto d’epoca in elettriche, è stato dovuto grazie alle “reazioni estremamente positive” al concetto di auto elettrica.

Secondo un comunicato stampa, il sistema di trazione elettrica potrà essere facilmente sostituito, su richiesta, con un motore e un supporto del cambio originali. La “cassetta” comprende la batteria, il motore, le centraline elettriche e i cavi esterni che conducono l’elettricità ai vari impianti elettrici del veicolo. Un piccolo schermo posto in modo discreto all’interno dell’auto fornisce al guidatore tutte le informazioni relative al veicolo.

Aston Martin ha scelto lo storico stabilimento di Newport Pagnell per la realizzazione delle conversioni. Qui ha sede anche il reparto auto d’epoca della casa automobilistica. Il programma inizierà nel 2019 con il titolo di “Heritage EV“. La casa automobilistica descrive l’iniziativa come parte integrante della sua strategia di mobilità elettrica. L’obiettivo è quello di aggirare le leggi sulle emissioni che altrimenti limiterebbero l’uso delle auto d’epoca.

Il retrofit elettrico è possibile su ogni tipo di auto, nuova o usata, d’epoca o moderna. Al link di seguito l’articolo che spiega come trasformare la propria auto in elettrica: Retrofit elettrico: come trasformare l’auto in elettrica

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

9 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

12 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

14 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

16 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

1 giorno ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago