Senza categoria

Retrofit per auto storiche Aston Martin

Aston Martin Works, che si occupa dei migliori classici della casa automobilistica inglese, a richiesta, equipaggerà i modelli esistenti con trazione elettrica e batteria, effettuando un vero e proprio retrofit elettrico. Questo è stato possibile grazie al sistema di trazione elettrica a “cassetta” sviluppato con il know-how e i componenti della prossima Rapide e-range.

La prima auto d’epoca Aston ad essere equipaggiata con la trazione elettrica sarà la DB6 MkII Volante del 1970. Sfortunatamente, né i dati sulle prestazioni né i prezzi dell’auto sono stati ancora menzionati dal costruttore britannico.

Sembra proprio che Aston Martin stia emulando il primato di Jaguar. Il dipartimento Jaguar Classic ha presentato una E-Type elettrica per la prima volta nel 2017. Quasi un anno dopo la casa ha annunciato che i proprietari di Jaguar E-Type potranno far retrofittare elettricamente le loro auto. Secondo la casa automobilistica di lusso, la scelta di convertire le auto d’epoca in elettriche, è stato dovuto grazie alle “reazioni estremamente positive” al concetto di auto elettrica.

Secondo un comunicato stampa, il sistema di trazione elettrica potrà essere facilmente sostituito, su richiesta, con un motore e un supporto del cambio originali. La “cassetta” comprende la batteria, il motore, le centraline elettriche e i cavi esterni che conducono l’elettricità ai vari impianti elettrici del veicolo. Un piccolo schermo posto in modo discreto all’interno dell’auto fornisce al guidatore tutte le informazioni relative al veicolo.

Aston Martin ha scelto lo storico stabilimento di Newport Pagnell per la realizzazione delle conversioni. Qui ha sede anche il reparto auto d’epoca della casa automobilistica. Il programma inizierà nel 2019 con il titolo di “Heritage EV“. La casa automobilistica descrive l’iniziativa come parte integrante della sua strategia di mobilità elettrica. L’obiettivo è quello di aggirare le leggi sulle emissioni che altrimenti limiterebbero l’uso delle auto d’epoca.

Il retrofit elettrico è possibile su ogni tipo di auto, nuova o usata, d’epoca o moderna. Al link di seguito l’articolo che spiega come trasformare la propria auto in elettrica: Retrofit elettrico: come trasformare l’auto in elettrica

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

12 minuti ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

2 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

4 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

5 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

7 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

8 ore ago