“In un momento storico come quello attuale in cui le nostre vite sono quotidianamente molto più connesse, anche la mobilità si sta evolvendo velocemente. La tecnologia può sicuramente fare molto per migliorare la vita dei cittadini e con questo spirito abbiamo dato vita nel 2014 al Connected Citizens Program. Waze non è più solo una social navigation app ma si sta trasformando in una Transportation Company pertanto siamo i primi a voler supportare concretamente le Istituzioni e le municipalità tra cui anche ovviamente Torino – se vorrà aderire al nostro programma, per rendere le città più “smart” e quindi più vivibili” commenta Dario Mancini, Country Manager di Waze.
Il prossimo anno segnerà l'arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti…
Il dibattito sulla sicurezza dei più piccoli in automobile si arricchisce di deroghe e provvedimenti…
Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e…
I modelli che arrivano dalla Cina non solo sostenibili e economici, ma anche sicuri: ecco…
Una semplice aspirina può bastare per far scattare il ritiro della patente: ecco cosa dicono…
Il marchio ceco ha deciso di puntare tutto sull'elettrico. Lo farà con i suoi nuovi…