“In un momento storico come quello attuale in cui le nostre vite sono quotidianamente molto più connesse, anche la mobilità si sta evolvendo velocemente. La tecnologia può sicuramente fare molto per migliorare la vita dei cittadini e con questo spirito abbiamo dato vita nel 2014 al Connected Citizens Program. Waze non è più solo una social navigation app ma si sta trasformando in una Transportation Company pertanto siamo i primi a voler supportare concretamente le Istituzioni e le municipalità tra cui anche ovviamente Torino – se vorrà aderire al nostro programma, per rendere le città più “smart” e quindi più vivibili” commenta Dario Mancini, Country Manager di Waze.
La Smart lancia una campagna promozionale senza precedenti. Sconti fino a 9.000 euro su tutta…
Le nuove regole sulla sicurezza stradale mettono nel mirino app e dispositivi navigatori: ecco dove…
Il prossimo anno si preannuncia ricco di novità in casa Toyota. Il marchio giapponese è…
Una manovra che molti considerano banale può costare cara: ecco cosa prevede la legge rispetto…
La Fiat guarda al futuro senza dimenticare le sue radici: la nuova Panda 2026 sembra…
Spaccature in casa Tesla intorno al maxi compenso da mille miliardi per Elon Musk. Il…