Ridurre le emissioni di CO2e degli autobus attraverso i dati

Arriva, società europea leader nel trasporto di passeggeri, annuncia che ha firmato un contratto con TomTom Telematics, recentemente acquisita da Bridgestone, che provvederà a installare il proprio sistema telematico su 15.000 autobus nel Regno Unito e in altri nove paesi dell’Europa continentale.

Arriva è impegnata nella diminuzione dell’impatto globale dei viaggi, nel miglioramento della qualità dell’aria nelle città congestionate e nella riduzione al minimo del proprio impatto ambientale come azienda. Questo ultimo investimento tecnologico – che dà ai conducenti un feedback istantaneo su frenata, accelerazione e stazionamento a motore acceso – consentirà ad Arriva di ridurre fino al 6% su base annuale il consumo di carburante per i suoi autobus in servizio, diminuendo ogni anno le emissioni di CO2e di una quantità che arriverà fino a 72.000 tonnellate. Questo equivale a ridurre le emissioni di gas serra generate da oltre 15.000 vetture guidate in un anno.

Jo Humphries, Group Transformation Director di Arriva, ha affermato: “Questo investimento su TomTom Telematics è un investimento sui nostri conducenti. Durante ogni secondo di ogni viaggio, i nostri 32.000 driver devono prendere la giusta decisione per portare i passeggeri a destinazione in maniera sicura. Quando potranno ricevere il supporto costante in termini di formazione ed esercitazioni, i nostri conducenti saranno messi in condizione di guidare al meglio delle loro capacità. Nel farlo, potranno offrire ai passeggeri viaggi più sicuri e confortevoli, riducendo anche il consumo di carburante per ottenere una sostanziale riduzione delle emissioni di CO2.”

Thomas Schmidt, managing director di TomTom Telematics, ha dichiarato: “Arriva ha riconosciuto i vantaggi aziendali che possono essere ottenuti migliorando la visibilità operativa e consentendo ai conducenti di migliorare le proprie prestazioni al volante.

“La nostra soluzione per la gestione dei veicoli, WEBFLEET, fornisce ad Arriva informazioni approfondite sulle aree di miglioramento presenti in tutta la sua vasta rete. Ad esempio, evidenzia le inefficienze che influiscono sulla quantità di carburante consumato in un giorno. Siamo lieti che la nostra innovativa tecnologia telematica continuerà ad aiutare Arriva a realizzare i suoi obiettivi a lungo termine, sia a livello ambientale che operativo.”

Il contratto supporterà l’installazione della tecnologia sulla flotta di autobus Arriva in Croazia, Repubblica Ceca, Italia, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito.

Le aziende Arriva in Danimarca, Portogallo, Serbia e Svezia utilizzano già la telematica sui loro autobus.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

8 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

11 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

13 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

15 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

1 giorno ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

1 giorno ago