Ridurre le emissioni di CO2e degli autobus attraverso i dati

Arriva, società europea leader nel trasporto di passeggeri, annuncia che ha firmato un contratto con TomTom Telematics, recentemente acquisita da Bridgestone, che provvederà a installare il proprio sistema telematico su 15.000 autobus nel Regno Unito e in altri nove paesi dell’Europa continentale.

Arriva è impegnata nella diminuzione dell’impatto globale dei viaggi, nel miglioramento della qualità dell’aria nelle città congestionate e nella riduzione al minimo del proprio impatto ambientale come azienda. Questo ultimo investimento tecnologico – che dà ai conducenti un feedback istantaneo su frenata, accelerazione e stazionamento a motore acceso – consentirà ad Arriva di ridurre fino al 6% su base annuale il consumo di carburante per i suoi autobus in servizio, diminuendo ogni anno le emissioni di CO2e di una quantità che arriverà fino a 72.000 tonnellate. Questo equivale a ridurre le emissioni di gas serra generate da oltre 15.000 vetture guidate in un anno.

Jo Humphries, Group Transformation Director di Arriva, ha affermato: “Questo investimento su TomTom Telematics è un investimento sui nostri conducenti. Durante ogni secondo di ogni viaggio, i nostri 32.000 driver devono prendere la giusta decisione per portare i passeggeri a destinazione in maniera sicura. Quando potranno ricevere il supporto costante in termini di formazione ed esercitazioni, i nostri conducenti saranno messi in condizione di guidare al meglio delle loro capacità. Nel farlo, potranno offrire ai passeggeri viaggi più sicuri e confortevoli, riducendo anche il consumo di carburante per ottenere una sostanziale riduzione delle emissioni di CO2.”

Thomas Schmidt, managing director di TomTom Telematics, ha dichiarato: “Arriva ha riconosciuto i vantaggi aziendali che possono essere ottenuti migliorando la visibilità operativa e consentendo ai conducenti di migliorare le proprie prestazioni al volante.

“La nostra soluzione per la gestione dei veicoli, WEBFLEET, fornisce ad Arriva informazioni approfondite sulle aree di miglioramento presenti in tutta la sua vasta rete. Ad esempio, evidenzia le inefficienze che influiscono sulla quantità di carburante consumato in un giorno. Siamo lieti che la nostra innovativa tecnologia telematica continuerà ad aiutare Arriva a realizzare i suoi obiettivi a lungo termine, sia a livello ambientale che operativo.”

Il contratto supporterà l’installazione della tecnologia sulla flotta di autobus Arriva in Croazia, Repubblica Ceca, Italia, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito.

Le aziende Arriva in Danimarca, Portogallo, Serbia e Svezia utilizzano già la telematica sui loro autobus.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l'acquisto di…

2 minuti ago

“Ma era verde” “Non ci interessa, devo multarla”: Disastro semaforico, scattano le multe senza il rosso | La nuova legge miete vittime con la falce

Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…

2 ore ago

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

4 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

6 ore ago

Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…

7 ore ago

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

15 ore ago