Risparmiare carburante durante gli spostamenti: la mobilità sostenibile proposta da Google Maps

Google Maps, secondo quanto annunciato dal blog ufficiale, comincerà a suggerire percorsi per ridurre il consumo di carburante e l’impatto ambientale, favorendo quindi una mobilità sostenibile. La nuova funzionalità sarà disponibile prima negli Stati Uniti e successivamente nel resto del mondo.

Gli aggiornamenti in programma consentiranno agli utenti di percorrere quindi un itinerario green, a parità di stessi tempi di percorrenza.

Il servizio di mappe sviluppato da Google per stabilire il percorso migliore al fine di impattare meno sull’ambiente, risparmiare in carburante e quindi spendere meno userà come variabili il traffico lungo il percorso, la pendenza stradale

Verranno presi in considerazione fattori come il traffico e la pendenza stradale per ridurre al minimo possibile il consumo di carburante. Quando invece l’itinerario con il minor impatto ambientale sarà significativamente più lungo, il navigatore di Google si limiterà a segnalare il percorso più ecologico, introducendo la possibilità di comparare le emissioni di CO2 stimate per i percorsi.

Altre importanti novità riguardano i blocchi del traffico. Sempre più città, infatti, impongono i blocchi alla circolazione soprattutto a vetture con classi di emissioni basse (da euro 1 a euro 4) e alimentazione diesel.

Da giugno le mappe segnaleranno le zone in cui alcuni veicoli sono soggetti a limitazioni alla circolazione per via della classe di emissione o del tipo di carburante. Anche in questo caso le novità verranno introdotte gradualmente in tutti i paesi, in particolare quelli europei.

Le altre novità riguardano:

Le indicazioni sulla qualità dell’aria che mostrerà all’utente se l’aria del posto che si vuole visitare è sana o malsana, informazione che torna utile per coloro che soffrono di allergie o, più in generale, per tutti coloro che vogliono conoscere il livello di smog della città che visitano. I dati sono forniti da partner come The Weather Company, AirNow.gov e il Central Pollution .

La possibilità di sfruttare la navigazione anche in luoghi al chiuso con Live View. In questo caso la nuova funzione sarà di supporto a coloro che si troveranno in aeroporti, stazioni ferroviarie o centri commerciali. Live View li aiuterà a trovare l’ascensore e le scale mobili più vicine, il gate, il ritiro bagagli, i banchi del check-in, la biglietteria, i bagni, i bancomat e altro ancora. Le frecce di accompagnamento indicheranno la strada giusta. Indoor Live View è già disponibile su Android e iOS in una serie di centri commerciali a Chicago, Long Island, Los Angeles, Newark, San Francisco, San Jose e Seattle. Nei prossimi mesi inizierà a diffondersi in aeroporti selezionati, centri commerciali e stazioni di transito a Tokyo e Zurigo, con altre città in arrivo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Volkswagen, la nuova ID.4 sarà “un’auto completamente diversa” | Versione rinnovata ma che non tradisce l’essenza elettrica e potente

Il prossimo anno segnerà l'arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti…

1 ora ago

ADDIO BAMBINI IN AUTO, sotto i 3 anni non possono essere trasportati neanche sul seggiolino: potete ufficialmente buttarli tutti

Il dibattito sulla sicurezza dei più piccoli in automobile si arricchisce di deroghe e provvedimenti…

2 ore ago

UFFICIALE SEMAFORI, addio verde per passare: da ora si passa a questo colore | Imparatelo subito o rischiate multe su multe

Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e…

4 ore ago

Le auto cinesi sono le più sicure del mondo | Non sono solo economiche e ecologiche, ci battono in ogni campo

I modelli che arrivano dalla Cina non solo sostenibili e economici, ma anche sicuri: ecco…

6 ore ago

“Ho solo preso un’aspirina stamattina”: patente requisita e auto sequestrata | Trattato come uno dei peggiori criminali

Una semplice aspirina può bastare per far scattare il ritiro della patente: ecco cosa dicono…

8 ore ago

Per Skoda l’elettrico non è il futuro, ma il presente: a trainare il successo sono i modelli a zero emissioni

Il marchio ceco ha deciso di puntare tutto sull'elettrico. Lo farà con i suoi nuovi…

9 ore ago