Risparmiare carburante durante gli spostamenti: la mobilità sostenibile proposta da Google Maps

Google Maps, secondo quanto annunciato dal blog ufficiale, comincerà a suggerire percorsi per ridurre il consumo di carburante e l’impatto ambientale, favorendo quindi una mobilità sostenibile. La nuova funzionalità sarà disponibile prima negli Stati Uniti e successivamente nel resto del mondo.

Gli aggiornamenti in programma consentiranno agli utenti di percorrere quindi un itinerario green, a parità di stessi tempi di percorrenza.

Il servizio di mappe sviluppato da Google per stabilire il percorso migliore al fine di impattare meno sull’ambiente, risparmiare in carburante e quindi spendere meno userà come variabili il traffico lungo il percorso, la pendenza stradale

Verranno presi in considerazione fattori come il traffico e la pendenza stradale per ridurre al minimo possibile il consumo di carburante. Quando invece l’itinerario con il minor impatto ambientale sarà significativamente più lungo, il navigatore di Google si limiterà a segnalare il percorso più ecologico, introducendo la possibilità di comparare le emissioni di CO2 stimate per i percorsi.

Altre importanti novità riguardano i blocchi del traffico. Sempre più città, infatti, impongono i blocchi alla circolazione soprattutto a vetture con classi di emissioni basse (da euro 1 a euro 4) e alimentazione diesel.

Da giugno le mappe segnaleranno le zone in cui alcuni veicoli sono soggetti a limitazioni alla circolazione per via della classe di emissione o del tipo di carburante. Anche in questo caso le novità verranno introdotte gradualmente in tutti i paesi, in particolare quelli europei.

Le altre novità riguardano:

Le indicazioni sulla qualità dell’aria che mostrerà all’utente se l’aria del posto che si vuole visitare è sana o malsana, informazione che torna utile per coloro che soffrono di allergie o, più in generale, per tutti coloro che vogliono conoscere il livello di smog della città che visitano. I dati sono forniti da partner come The Weather Company, AirNow.gov e il Central Pollution .

La possibilità di sfruttare la navigazione anche in luoghi al chiuso con Live View. In questo caso la nuova funzione sarà di supporto a coloro che si troveranno in aeroporti, stazioni ferroviarie o centri commerciali. Live View li aiuterà a trovare l’ascensore e le scale mobili più vicine, il gate, il ritiro bagagli, i banchi del check-in, la biglietteria, i bagni, i bancomat e altro ancora. Le frecce di accompagnamento indicheranno la strada giusta. Indoor Live View è già disponibile su Android e iOS in una serie di centri commerciali a Chicago, Long Island, Los Angeles, Newark, San Francisco, San Jose e Seattle. Nei prossimi mesi inizierà a diffondersi in aeroporti selezionati, centri commerciali e stazioni di transito a Tokyo e Zurigo, con altre città in arrivo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Allarme sicurezza BYD, maxi richiamo per le auto green: oltre 115.000 veicoli coinvolti | Le ultime dalla Cina

BYD ha annunciato un maxi richiamo che coinvolge oltre 115.000 veicoli elettrici e ibridi plug-in…

1 ora ago

“Ho preso un Brufen stamattina”: multa galattica e patente devastata | Addio medicine alla guida

Torna alla ribalta il dibattito sul Brufen alla guida: quando può scattare il falso positivo…

3 ore ago

Tesla a guida autonoma, pronta la produzione del Cybercab: Musk svela la data | Niente volante o pedali

Tesla pronta al lancio del Cybercab. La produzione dell'auto a guida autonoma partirà nel secondo…

4 ore ago

Nuova Toyota Corolla, la berlina più amata si rifà il look: presentato il prototipo a Tokyo | Addio motori termici

La nuova Toyota Corolla rivoluziona il concetto di berlina familiare con un design sportivo e…

12 ore ago

Addio semafori a colori: si passa ufficialmente ai simboli | Imparali prima di Gennaio o rischi centinaia di incidenti

I semafori diventano a simboli per migliorare la comprensione di chi è daltonico: le indicazioni…

13 ore ago

Casello autostradale, scatta la micidiale truffa: usa solo il telepedaggio | Ecco come ti rubano tutto

Moltissimi conducenti stanno segnalando il ritorno della truffa estiva al telepedaggio: cos’è e come comportarsi.…

16 ore ago