Rotatorie, dal 1 Novembre cambiano le vostre abitudini: 700€ di multa se la prendi così
Rotatoria-simbolo-Foto-di-đź‘€-Mabel-Amber-who-will-one-day-da-Pixabay-MobilitĂ Sostenibile.it
Come circolare in una rotatoria senza commettere infrazioni? Ecco cosa dice davvero il Codice della Strada e quali sono le novitĂ su questa particolare intersezione stradale.
Dall’inizio di novembre quando si entra in una rotatoria ci si troverà di fronte ad un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e di un’applicazione più rigorosa delle norme già previste dal Codice della Strada.
La circolare del Ministero dei Trasporti n. 6935 del 2017, spesso ignorata, torna oggi d’attualità perché chiarisce come affrontare correttamente una rotonda e quando usare le frecce.
Le rotatorie restano a tutti gli effetti delle intersezioni e ogni uscita equivale a una svolta: un comportamento scorretto, come l’uso errato degli indicatori o l’immissione nella corsia sbagliata, può essere sanzionato con multe fino a 700 euro.
L’obiettivo di queste rigide regole è quello di ridurre incidenti e fraintendimenti, che in questi anni sono diventati tra le principali cause di tamponamenti e sinistri nei centri abitati.
Rotatorie a una corsia: cosa bisogna ricordare
Quando la rotatoria è a una sola corsia per senso di marcia, bisogna entrare restando vicino al bordo destro della strada. Se si vuole uscire subito alla prima traversa, è obbligatorio accendere la freccia destra prima dell’immissione. Se invece si deve proseguire oltre, non serve segnalare nulla all’ingresso, ma bisogna azionare l’indicatore destro poco dopo aver superato l’uscita precedente a quella che si intende prendere.
La circolare del Ministero ribadisce che la rotatoria è comunque un incrocio: se non è presente il segnale “dare precedenza”, vale la regola generale dell’articolo 145 del Codice della Strada, cioè dare la precedenza a chi arriva da destra. In pratica chi si immette nella rotatoria ha la priorità . In ogni caso, è fondamentale moderare la velocità , osservare il traffico e mantenere una guida prudente.

Rotatorie a piĂą corsie: le regole da seguire
Le cose si complicano quando la rotatoria ha due o più corsie. Chi deve uscire sul lato destro deve posizionarsi fin da subito sulla corsia esterna e accendere la freccia destra con anticipo. Chi intende proseguire dritto, in assenza di traffico, può restare sulla corsia di destra e segnalare la svolta solo prima dell’uscita.
Chi invece deve svoltare a sinistra deve comportarsi come in un normale incrocio. Bisogna mettersi sulla corsia di sinistra, accendere la freccia sinistra e tenerla inserita fino a quando non si avvicina all’uscita scelta. Poi va segnalata la svolta con la freccia destra. Ogni manovra errata può comportare sanzioni da oltre 600 euro e la decurtazione di punti dalla patente.
