Saranno nove giorni dedicati alla passione per la navigazione, tra yacht e superyacht, prove in acqua, convegni, esposizioni e regate. Torna all’Arsenale di Venezia, dal 28 maggio al 5 giugno, la terza edizione del Salone Nautico Venezia, il laboratorio di sostenibilità.
Il tema “orizzontale” del Salone sarà la sostenibilità che vede Venezia in prima linea come candidata mondiale grazie alla sua conformazione che la rende un laboratorio a cielo aperto capace di guardare al futuro promuovendo un modello ambientale. Sarà quindi il tema della ricchissima offerta culturale nei diversi convegni che ogni giorno animeranno la manifestazione: una trentina di convegni che indagheranno i diversi temi legati all’andar per mare in maniera sostenibile.
Sono 36 le imbarcazioni elettriche. Da citare Yamaha che presenta Harmo un motore elettrico montato su Respiro, barca prodotta da Venmar con sede al Lido di Venezia, ma soprattutto una strategia di mobilità elettrica che non si ferma al mare. Altri protagonisti saranno Huracan, Torqeedo, dalla Svezia il cantiere Candela con la prima mondiale di C8 e un nuovo progetto di “water taxi” foiling. Aqua Superpower presenta nuove stazioni di ricarica. Ancora, la E-regatta alla seconda edizione e la presenza del nuovissimo one design elettrico per competizioni motonautiche E1 racebird in premiere mondiale sia in acqua sia a terra.
Basta spostarsi di qualche km per ottenere un risparmio concreto sul carburante: l'analisi che dimostra…
Il Codice della Strada impone l'utilizzo di alcuni dispositivi obbligatori: ecco cosa non bisogna mai…
FIAT svela in anticipo l'offerta per la 500 elettrica che sarà effettivamente disponibile non appena…
Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un…
Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l'incredibile successo al lancio. Parliamo di…
Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…