Euromobility e il Comune di Palermo organizzano la quindicesima edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile.
Per la prima volta la manifestazione arriva a Palermo e per la prima volta apre le porte al pubblico e al cittadino. Sarà infatti articolata in tre giornate con sedute plenarie, workshop tematici e una serie di eventi di carattere scientifico, culturale, formativo e ricreativo.
Il pomeriggio del primo giorno (15 ottobre) sarà aperto con una sessione plenaria occasione confronto e dibattito alla luce dei risultati e delle conclusioni di ECOMM 2015 (la Conferenza Europea sul Mobility Management), nonché dei risultati della prossima Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre).
La mattina seguente (16 ottobre) sarà dedicata ai workshop tematici di Progetti sulla Mobilità Sostenibile che coinvolgono l’Italia con l’obiettivo di far conoscere e divulgare le esperienze innovative e di ricerca che si stanno attualmente realizzando nel campo della pianificazione, dell’educazione e della gestione della mobilità. Dal primo all’ultimo giorno, sarà organizzata una serie di eventi di carattere culturale, formativo e ricreativo che coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado, le università e gli ordini professionali del territorio.
L’evento è organizzato in collaborazione con AMAT, Trame d’Occidente, Legambiente e FIAB e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di ANCI Sicilia, della Fondazione Marida Correnti, dell’Associazione MobilitaPalermo, nonché della Scuola Politecnica e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo.
Xiaomi fa tremare Volkswagen e non solo con il lancio di veicoli elettrici innovativi, offrendo…
Acquistare auto usate è sempre meno sostenibile anche per il portafoglio: cos'è la tassa da…
Tesla ha lanciato il servizio Robotaxi con il sistema Full Self Driving ed un assistente…
La Changan Nevo A06 è una berlina elettrica innovativa che combina tecnologia di ricarica ultraveloce…
Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…
La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…