Dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) arriva la batteria al litio più piccola, più leggera, che dura di più e che si ricarica in pochi secondi a differenza delle attuali che possono immagazzinare un grosso quantitativo di energia, richiedendo però ore per la ricarica.
Il tutto è reso possibile da un rivestimento di fosfato di litio. In questo modo si riduce il tempo di ricarica, mentre aumenta la densità di potenza con la stessa capacità di memoria. In pratica, la batteria potrà all’occorrenza fornire rapidamente più energia, scrivono gli scienziati attorno a Byoungwoo Kang e Gerbrand Ceder nello studio “Battery materials for ultrafast charging and discharging“, pubblicato sul settimanale britannico Nature.
Queste batterie ad alto rendimento sicuramente troveranno applicazione nelle auto elettriche. Per un approfondimento su questi argomenti, vi segnalo il sito www.MobilitaSostenibile.it
Foto tratta da: www.sciam.com (iStockphoto)
La Opel Rocks, quadriciclo elettrico compatto, ha vinto il premio "Best in Class" 2026 per…
Arriva il nuovo calendario dei divieti di circolazione: bisogna fare molta attenzione agli orari ridotti…
Tesla presenta risultati altalenanti, con fatturato in aumento del 12% a 28,10 miliardi di dollari.…
Multe salate e sequestro del veicolo: ecco a quali conseguenze si va incontro quando non…
Quella piccola linea sugli specchietti laterali non è semplicemente decorativa: ecco a cosa serve e…
CUPRA raggiunge un importante traguardo producendo la sua milionesima auto, una Formentor ibrida Plug-in, confermando…