Dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) arriva la batteria al litio più piccola, più leggera, che dura di più e che si ricarica in pochi secondi a differenza delle attuali che possono immagazzinare un grosso quantitativo di energia, richiedendo però ore per la ricarica.
Il tutto è reso possibile da un rivestimento di fosfato di litio. In questo modo si riduce il tempo di ricarica, mentre aumenta la densità di potenza con la stessa capacità di memoria. In pratica, la batteria potrà all’occorrenza fornire rapidamente più energia, scrivono gli scienziati attorno a Byoungwoo Kang e Gerbrand Ceder nello studio “Battery materials for ultrafast charging and discharging“, pubblicato sul settimanale britannico Nature.
Queste batterie ad alto rendimento sicuramente troveranno applicazione nelle auto elettriche. Per un approfondimento su questi argomenti, vi segnalo il sito www.MobilitaSostenibile.it
Foto tratta da: www.sciam.com (iStockphoto)
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…
In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…
Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…
Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…