Seat Arona a metano: tutto sul nuovo SUV

La SEAT Arona TGI 1.0 90 CV è finalmente disponibile sul mercato con prezzi a partire da 18.800 Euro IVA inclusa.

Mobilità sostenibile può essere sinonimo di SUV quando si parla di un mezzo come Arona TGI, il primo SUV al mondo alimentato a gas naturale compresso, un’alimentazione economica, ecologica ed efficiente.

Arona TGI è caratterizzato da 90 CV di potenza in grado di sostenere un allungo vigoroso nei tratti extraurbani e una coppia massima pari a 160Nm, disponibili già a 1.800 giri al minuto.

Autonomia e agevolazioni fiscali

L’autonomia a metano della Arona TGI è pari a 400 km e ha consentito al nuovo modello di ottenere un’omologazione monofuel a gas, con importanti agevolazioni fiscali per il cliente in termini di tassa di proprietà.

Nello specifico una riduzione del bollo auto pari al 75%, con ulteriori incentivi su base regionale e un’esenzione totale in alcune Regioni.

Arona TGI include tre bombole con una capienza totale pari a 13,8 kg situate sotto uno specifico vano nel posteriore della vettura, un apposito bocchettone per il rifornimento accanto a quello per la benzina, tubi di scarico in acciaio inossidabile e un regolatore elettronico della pressione che gestisce efficientemente la distribuzione del gas all’interno del propulsore TGI.

Il serbatoio della benzina, che entra in funzione automaticamente in caso di totale mancanza di autonomia del gas metano (oltre che in fase di avviamento del motore in presenza di  temperature estremamente rigide), presenta una capacità di 9 l, garantendo un’autonomia ulteriore pari a 160 km, per un totale di 560 km.

Prezzi Arona a metano

SEAT Arona TGI è disponibile a partire da 18.800 Euro IVA inclusa per la versione Reference, 20.800 Euro IVA inclusa per la versione Style e 23.000€ IVA inclusa per le versioni top di gamma Xcellence ed FR

Insieme a Leon, Mii e Ibiza, Seat Arona TGI contribuisce a formare la gamma a metano più completa sul mercato, composta da auto che contribuiscono a ridurre impatto ambientale e costi di gestione, proponendo nel contempo tecnologie all’avanguardia, elevato piacere di guida (questo promettono in Seat) e un design piacevole.

S.L.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“L’unico nemico è il carbonio”, Toyota punta tutto su elettrico, ibrido e idrogeno per il futuro del mercato automobilistico

La decarbonizzazione sarà il tema fondamentale dei prossimi anni per l'industria automobilistica: ecco gli obiettivi.…

2 ore ago

Targa auto, se hai queste lettere dal 1 Luglio devi cambiarle: 2800€ di multa e fermo amministrativo | Stanno controllando tutti

La targa dell'auto è frutto di controlli molto severi da parte delle Forze dell'Ordine: ecco…

4 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, estesa l’esenzione anzianità: compiuti i 30 anni non lo paghi più | Hanno deciso che costava troppo

Un cambiamento atteso da anni: la tassa automobilistica che pesa sulle tasche degli italiani viene…

6 ore ago

L’Europa e la sfida (persa) dell’elettrico: chiudono stabilimenti in tutto il continente | Anche in Italia persi milioni di posto di lavoro

Dopo un periodo che aveva dato grandi speranze, oggi l'industria elettrica europea sta affrontando una…

7 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 10 anni torna l’auto più amata dalle mamme Italiane: costerà come quando uscì la prima volta

Il nuovo CEO di Stellantis ha tra i suoi piani il ritorno di una Fiat…

9 ore ago

Caos auto ibride, sono troppi i problemi: milioni di automobilisti stanno tornando al diesel

Il futuro della transizione ecologica è a rischio. Tutta colpa dei problemi che le ibride…

10 ore ago