Senza categoria

Seat e la mobilità del futuro

Le auto sono destinate a diventare sempre di più un’estensione del telefono cellulare, consentendo una connessione sicura e senza soluzione di continuità – Tra le sfide del futuro, promuovere la mobilità sostenibile e anticipare i bisogni dell’utente.

Car-sharing e flotte di auto a uso condiviso, due modelli di economia collaborativa destinati a divenire tendenze nel campo della mobilità.

In occasione del Mobile World Congress che apre le porte oggi a Barcellona, Fabian Simmer, Chief Digital Officer SEAT, condivide alcuni spunti sui trend della mobilità del futuro:

Connettività totale: al giorno d’oggi, siamo tutti perennemente collegati ai nostri smartphone. Al vaglio, perciò, lo sviluppo di nuove tecnologie che consentano all’utente di restare collegato anche durante la guida. In futuro, il veicolo stesso sarà connesso, permettendoci di migliorare l’esperienza di guida e offrire nuove funzionalità e servizi. Per esempio, consentiranno di accedere alle mail e ai social media mentre si è alla guida, in completa sicurezza.

La sicurezza prima di tutto: arriveranno app sempre più specifiche da poter usare in auto in maniera sicura. Le chiamate, invece, possono già essere fatte senza bisogno di toccare il telefono, ma semplicemente scorrendo un dito sullo schermo dell’auto.

Mobilità sostenibile: vi immaginate di non arrivare mai più tardi al lavoro, grazie a un’auto che vi guida in tempo? In futuro, le auto saranno dotate di assistenti alla guida predittiva in grado di aiutare l’utente a scegliere efficacemente il tragitto migliore, basandosi, per esempio, sul traffico e sulle condizioni meteo. Questo renderà la mobilità più sostenibile.

Parcheggio: si stima che il 25% del traffico nei centri urbani d’Europa sia dovuto alle auto alla ricerca di parcheggio. Uno dei trend futuri sono app in grado di trovare posteggi liberi, con l’obiettivo di ridurre tempo e consumi legati alla ricerca di un posto auto.

Economia di collaborazione: promuovere lo scambio di beni è una delle chiavi del futuro. La tendenza, nella mobilità, sarà il car-sharing tra diversi utenti, con accessi alle auto tramite chiavi digitali sugli smartphone. E le app digitali volte a questo scopo saranno sempre più diffuse.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

39 minuti ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

4 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

6 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

8 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

1 giorno ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

1 giorno ago