Secondo uno studio il 2030 sarà l’anno dei veicoli elettrici

L’industria dell’auto è a un punto di svolta: tra il 2020 e il 2025 vivrà una nuova fase in cui i veicoli elettrici – ibridi, “mild hybrid” con sistemi a 48 volt, ibridi elettrici plug-in ed elettrici a batteria – aumenteranno le loro quote di mercato e le case auto saranno costrette a rispettare gli standard, sempre più severi, in termini di efficienza ed emissioni, incentivando soprattutto le vendite di veicoli diversi da quelli a combustione interna. E’ quanto emerge dal report “Electric Car Tipping Point” elaborato da The Boston Consulting Group. Dopo il 2025 le vendite dei veicoli elettrici, in particolare quelli a batteria, saliranno grazie al calo dei prezzi delle batterie e alla crescente domanda dei consumatori basata sul Total Cost of Ownership (TCO). L’adozione di veicoli elettrici per la mobilità condivisa accelererà perché il loro chilometraggio più elevato si trasformerà in un ritorno più veloce dell’investimento.  Con il procedere della transizione, i motori a combustione interna passeranno dal 96% della quota di mercato di oggi a metà dei veicoli nel 2030.

Progressi tecnologici

Fino al 2020, grazie ai miglioramenti tecnologici dei motori a combustione interna, nei mercati più grandi l’industria riuscirà a rispettare gli standard di emissione. In Europa avverrà il più grande cambiamento: qui i motori diesel passeranno dal 48% del mercato nel 2016 al 36% nel 2020, a causa dei costi, sempre più elevati, necessari per rispettare gli standard di emissioni di ossido nitroso e biossido di azoto. Nuovi trend di consumo spingeranno inoltre i compratori a esplorare forme meno costose di veicoli elettrici.  Allo stesso tempo, il costo delle batterie – l’elemento più influente in termini di TCO per veicoli ibridi plug-in e a batteria – sta diminuendo oltre le previsioni. BCG conferma che il costo delle batterie per kilowattora scenderà nella fascia tra 80 e 105 dollari entro il 2025 e tra 70 e 90 dollari entro il 2030.

Variazioni regionali

La curva di adozione dei veicoli elettrici varia nei diversi mercati, a seconda del TCO, che riflette fattori come il costo del veicolo, il chilometraggio e il prezzo del gas e dell’elettricità.

  • Cina: oggi è il mercato principale per i veicoli elettrici, perchè il chilometraggio elevato e i costi bassi dell’elettricità contribuiscono a garantire TCO favorevoli per i consumatori.
  • Europa: il costo elevato dell’elettricità e il basso chilometraggio (rispetto a Cina e USA) continueranno a incentivare la scelta di motori tradizionali fino al 2025. A seguire, il mercato si suddividerà equamente tra le varie tipologie di macchine elettriche, con il 17% delle quote ai veicoli a batteria e un 33% collettivo alle ibride entro il 2030.
  • Stati Uniti: il costo basso dei combustibili porterà a risultati simili. La crescita dei veicoli elettrici avverrà in segmenti più piccoli: entro il 2030, i veicoli nel segmento C saranno quasi interamente elettrici, mentre gli MCI rimarranno la propulsione primaria per i pick-up.
  • Giappone: spopoleranno gli ibridi, con una quota di mercato collettiva del 55% entro il 2030.

La crescita del car sharing, in particolare con l’avvento delle auto a guida autonoma, avrà un impatto significativo sull’adozione dei veicoli ibridi ed elettrici. Qui infatti saranno più sensibili i vantaggi del passaggio all’elettrico, in particolare per le taxi e le auto condivise.

Contattaci per ricevere la ricerca completa.

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Ho appena fatto benzina ma la macchina non parte”: l’errore al benzinaio le è costato 3000€ | Quando la metti non fare mai questa cosa

Un banalissimo errore dopo aver fatto rifornimento è già costato migliaia di euro a moltissimi…

9 minuti ago

Nuovo marchio cinese in Italia, Dongfeng cala il poker: svelata la gamma | Modelli e prezzi

Dongfeng arriva nel nostro paese. La casa automobilistica cinese è sbarcata in Italia dove propone…

1 ora ago

Chiavi dell’auto, le stanno mettendo tutti nella carta stagnola: hai un risparmio economico enorme | Ecco perchè

Un accorgimento semplice e alla portata di tutti può proteggere l’auto da un nuovo sistema…

3 ore ago

Incentivi auto elettriche, offerte bomba in Italia: modelli top a meno di 10.000 € | Ecco i requisiti

Il conto alla rovescia è partito, la campagna di incentivi auto 2025 è stata annunciata…

6 ore ago

Portiera dell’auto, ecco a cosa serve quel gancio che vedi sempre: ha questa funzione segreta | Lo userai ogni giorno

Un piccolo elemento dell’auto può stupire per la sua utilità: ecco come sfruttare al meglio…

8 ore ago

Svolta epocale Ford, rivoluzione elettrica stile “Model T” | I dettagli sulla nuova piattaforma

Ford lo ha spiegato in tante occasioni: costruire auto elettriche è difficile e costoso. Un…

9 ore ago