Sembra un Lamborghini ma costa come un’utilitaria: Fiat lancia il nuovo Suv spacca-mercato | Cambia tutte le regole del gioco
 
        Auto-Fiat-Foto-di-Adrien-Olichon-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Linee da supercar e prezzo da city car: ecco la nuova scommessa Fiat che punta a conquistare tutti gli amanti dei SUV che non vogliono spendere una fortuna.
La Fiat ha deciso di sorprendere con un modello che cambia le regole del gioco. Il nuovo Fiat Fastback è un SUV compatto dal design sportivo e accattivante, ma con un prezzo accessibile che lo rende alla portata di molti.
Non si tratta solo di un’auto dall’aspetto elegante, ma rappresenta una scelta concreta per chi cerca spazio, comfort e tecnologia senza spendere troppo.
Pensato inizialmente per il mercato sudamericano, sta attirando l’attenzione di tutto il settore automobilistico grazie al suo equilibrio tra estetica da coupé, motori efficienti e dotazioni moderne.
In un periodo in cui i prezzi delle auto tendono a salire, il Fastback arriva come un’alternativa che unisce stile e convenienza e promette di conquistare un pubblico vasto e trasversale.
Design e dimensioni del nuovo SUV Fiat: eleganza e praticità insieme
Il Fiat Fastback si distingue per il suo profilo sportivo, con una linea del tetto inclinata e una carrozzeria che unisce la robustezza di un SUV alla grazia di un’auto coupé. È costruito sulla piattaforma MLA del gruppo Stellantis, già utilizzata per la Fiat Pulse, ma si presenta più lungo e spazioso. Misura 4,43 metri in lunghezza, 1,77 in larghezza e 1,55 in altezza, con un passo di 2,53 metri. Dimensioni che garantiscono comfort per tutti i passeggeri e un bagagliaio davvero ampio, da 516 fino a oltre 1.000 litri con i sedili abbattuti.
Lo stile curato nei dettagli, i fari Full LED, i cerchi in lega da 17 o 18 pollici e il tetto nero a contrasto danno al Fastback un aspetto raffinato e moderno. Un’auto che si fa notare, ma che resta pratica nella vita di tutti i giorni, perfetta sia per la città che per i viaggi più lunghi.

Motori, tecnologia e prezzo: le caratteristiche del Fiat Fastback
Sotto il cofano, il Fastback presenta motori turbo efficienti e brillanti. La versione da 1.0 litri da 130 cavalli assicura bassi consumi e una guida fluida, mentre quella da 1.3 litri da 185 cavalli, con cambio automatico e firma Abarth, punta su prestazioni e piacere di guida. Entrambe le versioni garantiscono un buon equilibrio tra potenza ed efficienza e conservano la trazione anteriore.
A bordo non manca la tecnologia con schermo multimediale fino a 10,1 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, quadro strumenti digitale, ricarica wireless e sistemi di sicurezza avanzati come frenata automatica e mantenimento di corsia. Il prezzo di partenza, intorno ai 25.000 euro, rende il Fastback una proposta competitiva nel mondo dei SUV compatti.
