Prosegue l’impegno dei Brand tedeschi nel processo di elettrificazione delle gamma. All’attuale Serie 3 ibrida (rinnovata nell’edizione MY2020) si unirà anche Serie 3 station wagon ibrida, un’ottima alternativa per tutti coloro che credono nella mobilità elettrificata e che hanno bisogno di spazio.
Nella 330e (berlina) il motore 2 litri benzina da 184 cavalli e quello elettrico da 113 cavalli, inserito al posto del convertitore di coppia del cambio automatico a otto rapporti, vanno a formare la power unit ibrida con una capacità della batteria di 12 kWh. La ricarica si effettua in 2 ore e 40 minuti all’80% da una presa da 3,7 kW. La 330e berlina è proposta a prezzi che partono da 56mila euro.
BMW propone in gamma anche la Serie 5 ibrida, che prende il nome di BMW 530e. L’accoppiata benzina-elettrico è composta dal 4 cilindri benzina da 2 litri che eroga 184 cavalli e da un propulsore elettrico da 113 cavalli integrato nel cambio automatico a otto marce Steptronic. La potenza di sistema è di 252 cavalli, l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 6,1 secondi. L’autonomia solo elettrica arriva a 57 km, omologata nel ciclo WLTP che diventano 53 per la versione xDrive a quattro ruote motrici.
BMW 530e in modalità solo elettrica può arrivare fino a 140 km/h di velocità massima. La ricarica impiega 3 ore e 30 minuti con la wallbox. Invece servono sei ore da presa elettrica domestica.
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…
Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…
Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…
Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il…