dati di vendita del mercato dell’ibrido, nel mese di settembre 2015, si attestano al 2%, facendo segnare un vero e proprio record (la media della motorizzazione ibrida in Italia è infatti pari all’1,5% dato annuo). Il 95% di tale quota, è rappresentato da Toyota e Lexus. 


  
Per il brand giapponese, questo è un vero e proprio traguardo

L’obiettivo di Toyota è, infatti, quello di affermare soluzioni ecologiche rivolte alla diffusione della mobilità sostenibile, nel pieno rispetto e tutela dell’ambiente, per garantire veicoli con il più basso livello di emissioni di CO2. Questa è la sua mission, legata alla diffusione della Smart Innovation, per garantire una qualità di vita migliore e più responsabile.

I dati evidenziano come il mercato dell’auto, settore in rilancio e trainante per la nostra economia, sia in continua evoluzione. Gli italiani si dimostrano sempre più consapevoli dell’importanza di effettuare scelte responsabili, in grado di migliorare, non solo l’esperienza di guida ma soprattutto la qualità dell’aria che si respira.
Nei primi nove mesi del 2015, Toyota e Lexus hanno registrato, nel nostro paese quasi 18.000 immatricolazioni di auto Hybrid. Dal 2000 a oggi le vetture ibride, vendute in Italia, sono pari a 75.000 unità, con mix sempre crescenti sia per Toyota che per Lexus.

I dati, a livello mondiale, vedono Toyota leader di mercato con 8 milioni di veicoli ibridi venduti (1 milione solo in Europa).
Toyota lavora da sempre per garantire un modo di concepire l’auto totalmente diverso, un mondo Absolute Hybrid in cui, oltre a diffondere un concept di vettura ecologica tendente sempre più a emissioni zero, si miri a ridurre le risorse naturali impiegate per la produzione, massimizzare il riciclaggio, il riutilizzo e la rifabbricazione dei componenti, ridurre l’impatto ambientale di tutte le sue attività. 

Tanti sono, inoltre, i vantaggi per chi guida un’auto ibrida in città. Toyota lavora, infatti, a stretto contatto con tutte le amministrazioni locali e comunali e di chi si occupa quotidianamente della gestione del territorio, con tutti i problemi che ne derivano legati all’inquinamento e alla tutela dell’ambiente. Questo rapporto diretto con le amministrazioni ha permesso di raggiungere importanti risultati per tutti gli automobilisti, come ad esempio, in molte regioni e comuni, l’accesso gratuito nelle zone ZTL, l’esenzione dal pagamento del bollo o il parcheggio gratuito sulle strisce blu. 

Per maggiori dettagli sui vantaggi dell’ibrido:

https://www.toyota.it/tecnologia-hybrid/vantaggi-territoriali.json

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

1 ora ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

18 ore ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

21 ore ago

Allerta meteo in questa regione italiana: neve e pericolo totale per gli automobilisti | Monta immediatamente le catene

In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida…

23 ore ago

Semafori, iniziata la rivoluzione totale: addio alle solite 3 luci | Introdotto il “Bianco”

La comparsa della luce bianca nei semafori segna l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare…

1 giorno ago

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

2 giorni ago