dati di vendita del mercato dell’ibrido, nel mese di settembre 2015, si attestano al 2%, facendo segnare un vero e proprio record (la media della motorizzazione ibrida in Italia è infatti pari all’1,5% dato annuo). Il 95% di tale quota, è rappresentato da Toyota e Lexus. 


  
Per il brand giapponese, questo è un vero e proprio traguardo

L’obiettivo di Toyota è, infatti, quello di affermare soluzioni ecologiche rivolte alla diffusione della mobilità sostenibile, nel pieno rispetto e tutela dell’ambiente, per garantire veicoli con il più basso livello di emissioni di CO2. Questa è la sua mission, legata alla diffusione della Smart Innovation, per garantire una qualità di vita migliore e più responsabile.

I dati evidenziano come il mercato dell’auto, settore in rilancio e trainante per la nostra economia, sia in continua evoluzione. Gli italiani si dimostrano sempre più consapevoli dell’importanza di effettuare scelte responsabili, in grado di migliorare, non solo l’esperienza di guida ma soprattutto la qualità dell’aria che si respira.
Nei primi nove mesi del 2015, Toyota e Lexus hanno registrato, nel nostro paese quasi 18.000 immatricolazioni di auto Hybrid. Dal 2000 a oggi le vetture ibride, vendute in Italia, sono pari a 75.000 unità, con mix sempre crescenti sia per Toyota che per Lexus.

I dati, a livello mondiale, vedono Toyota leader di mercato con 8 milioni di veicoli ibridi venduti (1 milione solo in Europa).
Toyota lavora da sempre per garantire un modo di concepire l’auto totalmente diverso, un mondo Absolute Hybrid in cui, oltre a diffondere un concept di vettura ecologica tendente sempre più a emissioni zero, si miri a ridurre le risorse naturali impiegate per la produzione, massimizzare il riciclaggio, il riutilizzo e la rifabbricazione dei componenti, ridurre l’impatto ambientale di tutte le sue attività. 

Tanti sono, inoltre, i vantaggi per chi guida un’auto ibrida in città. Toyota lavora, infatti, a stretto contatto con tutte le amministrazioni locali e comunali e di chi si occupa quotidianamente della gestione del territorio, con tutti i problemi che ne derivano legati all’inquinamento e alla tutela dell’ambiente. Questo rapporto diretto con le amministrazioni ha permesso di raggiungere importanti risultati per tutti gli automobilisti, come ad esempio, in molte regioni e comuni, l’accesso gratuito nelle zone ZTL, l’esenzione dal pagamento del bollo o il parcheggio gratuito sulle strisce blu. 

Per maggiori dettagli sui vantaggi dell’ibrido:

https://www.toyota.it/tecnologia-hybrid/vantaggi-territoriali.json

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

2 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

4 ore ago

Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…

5 ore ago

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

13 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

15 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

17 ore ago