dati di vendita del mercato dell’ibrido, nel mese di settembre 2015, si attestano al 2%, facendo segnare un vero e proprio record (la media della motorizzazione ibrida in Italia è infatti pari all’1,5% dato annuo). Il 95% di tale quota, è rappresentato da Toyota e Lexus. 


  
Per il brand giapponese, questo è un vero e proprio traguardo

L’obiettivo di Toyota è, infatti, quello di affermare soluzioni ecologiche rivolte alla diffusione della mobilità sostenibile, nel pieno rispetto e tutela dell’ambiente, per garantire veicoli con il più basso livello di emissioni di CO2. Questa è la sua mission, legata alla diffusione della Smart Innovation, per garantire una qualità di vita migliore e più responsabile.

I dati evidenziano come il mercato dell’auto, settore in rilancio e trainante per la nostra economia, sia in continua evoluzione. Gli italiani si dimostrano sempre più consapevoli dell’importanza di effettuare scelte responsabili, in grado di migliorare, non solo l’esperienza di guida ma soprattutto la qualità dell’aria che si respira.
Nei primi nove mesi del 2015, Toyota e Lexus hanno registrato, nel nostro paese quasi 18.000 immatricolazioni di auto Hybrid. Dal 2000 a oggi le vetture ibride, vendute in Italia, sono pari a 75.000 unità, con mix sempre crescenti sia per Toyota che per Lexus.

I dati, a livello mondiale, vedono Toyota leader di mercato con 8 milioni di veicoli ibridi venduti (1 milione solo in Europa).
Toyota lavora da sempre per garantire un modo di concepire l’auto totalmente diverso, un mondo Absolute Hybrid in cui, oltre a diffondere un concept di vettura ecologica tendente sempre più a emissioni zero, si miri a ridurre le risorse naturali impiegate per la produzione, massimizzare il riciclaggio, il riutilizzo e la rifabbricazione dei componenti, ridurre l’impatto ambientale di tutte le sue attività. 

Tanti sono, inoltre, i vantaggi per chi guida un’auto ibrida in città. Toyota lavora, infatti, a stretto contatto con tutte le amministrazioni locali e comunali e di chi si occupa quotidianamente della gestione del territorio, con tutti i problemi che ne derivano legati all’inquinamento e alla tutela dell’ambiente. Questo rapporto diretto con le amministrazioni ha permesso di raggiungere importanti risultati per tutti gli automobilisti, come ad esempio, in molte regioni e comuni, l’accesso gratuito nelle zone ZTL, l’esenzione dal pagamento del bollo o il parcheggio gratuito sulle strisce blu. 

Per maggiori dettagli sui vantaggi dell’ibrido:

https://www.toyota.it/tecnologia-hybrid/vantaggi-territoriali.json

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio patente B, il rinnovo non basta più: “Dovete rifare tutti gli esami” | Troppi incidenti sulle strade

Per alcuni, il rinnovo non è più una visita fugace: in questi casi è richiesto…

2 ore ago

Toyota guida la rivoluzione elettrica, ecco il nuovo mini Land Cruiser: autonomia da record | Sarà prodotto in Europa

Toyota rivoluziona il mercato auto con il mini Land Cruiser elettrico. Ecco il SUV compatto…

3 ore ago

Moto e scooter, addio definitivo ai passeggeri: devi guidare da solo per legge | La sella a due posti non basta più

Le regole del Codice della Strada spiegano quando si può viaggiare in due su moto…

4 ore ago

ULTIM’ORA SEMAFORI, da oggi devi fermarti anche se non è rosso: file interminabili agli incroci | Non puoi più passare come vuoi

Cambiano le regole per chi guida in città: contrariamente a quanto si pensi sono previste…

6 ore ago

Retromarcia Mercedes, stop alla produzione della EQE: nuovi mezzi elettrici in arrivo

La rivoluzione elettrica di Mercedes-Benz è in continuo aggiornamento. La casa tedesca annuncia la fine…

8 ore ago

Auto elettriche in Europa, Mario Draghi a gamba tesa: bocciata totalmente la linea UE

Mario Draghi critica gli obiettivi green UE per l'auto elettrica europea. L'ex premier sottolinea i…

11 ore ago