Roma apre le porte (o forse sarebbe il caso di dire le strade) a e-Van sharing, un progetto di condivisione e noleggio di veicoli commerciali 100% elettrici proposto da Nissan Italia in collaborazione con alcuni concessionari della propria rete. Un’importante iniziativa a sostegno della mobilità elettrica e sostenibile che prenderà il via domani, 1° dicembre 2018, e che consentirà di noleggiare il van elettrico Nissan e-NV200 per effettuare consegne o trasportare merci nella Capitale rispettando l’ambiente e senza senza andare incontro a limiti di orario o vincoli tariffari.
Da domani i piccoli imprenditori, i liberi professionisti e i cittadini che avranno la necessità di trasportare merci a Roma, potranno noleggiare presso le concessionarie Nissan un van e-NV200 per il periodo necessario al trasporto e alla consegna delle merci in centro città.
Per usufruire del servizio gli utenti dovranno registrarsi al sito https://glide.app.link/vansharing e tramite l’app Glide potranno prenotare il mezzo e pagare al termine dell’utilizzo.
Le concessionarie Nissan che parteciperanno al progetto nell’area romana al momento sono Mirauto, Numero Sette, Roscini Veicoli Industriali.
Per conoscere le caratteristiche del e-NV200 potete leggere questo articolo che abbiamo dedicato al Van Nissan al momento del suo debutto sui mercati.
L’attenzione della Nissan al tema della mobilità elettrica e sostenibile ha già portato la divisione italiana del noto brand a promuovere ed attivare altre iniziative proprio nel territorio capitolino:
Presso le concessionarie NISSAN
Presso aziende private
Multi-standard:
Singolo Standard CHAdeMO:
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…
Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…
Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…
Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…
A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…