Senza categoria

e-Van Sharing a Roma: il progetto Nissan a sostegno della mobilità elettrica

Roma apre le porte (o forse sarebbe il caso di dire le strade) a e-Van sharing, un progetto di condivisione e noleggio di veicoli commerciali 100% elettrici proposto da Nissan Italia in collaborazione con alcuni concessionari della propria rete. Un’importante iniziativa a sostegno della mobilità elettrica e sostenibile che prenderà il via domani, 1° dicembre 2018, e che consentirà di noleggiare il van elettrico Nissan e-NV200 per effettuare consegne o trasportare merci nella Capitale rispettando l’ambiente e senza senza andare incontro a limiti di orario o vincoli tariffari. 

Come funzionerà il servizio Nissan e-Van Sharing? 

Da domani i piccoli imprenditori, i liberi professionisti e i cittadini che avranno la necessità di trasportare merci a Roma, potranno noleggiare presso le concessionarie Nissan un van e-NV200 per il periodo necessario al trasporto e alla consegna delle merci in centro città. 

Per usufruire del servizio gli utenti dovranno registrarsi al sito https://glide.app.link/vansharing e tramite l’app  Glide potranno prenotare il mezzo e pagare al termine dell’utilizzo.

Le concessionarie Nissan che parteciperanno al progetto nell’area romana al momento sono Mirauto, Numero Sette, Roscini Veicoli Industriali.  

Per conoscere le caratteristiche del e-NV200 potete leggere questo articolo che abbiamo dedicato al Van Nissan al momento del suo debutto sui mercati.

Le altre iniziative Nissan in favore della mobilità sostenibile a Roma

L’attenzione della Nissan al tema della mobilità elettrica e sostenibile ha già portato la divisione italiana del noto brand a promuovere ed attivare altre iniziative proprio nel territorio capitolino:    

  • Ad aprile 2018,  Nissan LEAF e il van Nissan e-NV200 100% elettrici sono entrati a far parte dell’autoparco comunale attraverso un avviso pubblico per la fornitura di veicoli elettrici in comodato d’uso gratuito. È stata inoltre installata di recente, in collaborazione con SCAME, la prima stazione di ricarica a parete (wall box) del Campidoglio, a disposizione dell’amministrazione comunale.
  • Un progetto in collaborazione con Unione Radiotaxi d’Italia ha determinato l’inserimento dei Taxi 100% elettrici Nissan LEAF nella flotta della compagnia 3570 della Capitale. Un’esperienza unica in Italia grazie alla quale, per la prima volta sul territorio nazionale, il taxi è diventato più ecologico, economico e silenzioso e il suo utilizzo ha migliorato la qualità di vita e aumentato il risparmio dei tassisti romani del 3570 che percorrono in media oltre 50.000 km all’anno. L’accordo ha previsto inoltre l’installazione di una colonnina di ricarica rapida Nissan presso il centro HUB della Compagnia Taxi 3570 all’aeroporto di Fiumicino in grado di ricaricare i veicoli in circa 40 minuti da zero all’80%.
  • La creazione di una rete urbana di 7 colonnine di ricarica rapida Nissan presenti attualmente nell’area di Roma Capitale:

Presso le concessionarie NISSAN

    • Singolo standard CHAdeMO:
    • Roscini V.I. – Via della Maglianella
    • Numero Sette – Via della Pineta Sacchetti
    • Autogiapponese – Via di Settebagni (orari di apertura)
    • Mirauto – Via Appia Nuova Km.17,400

Presso aziende private

Multi-standard:

  • Area di Servizio Frascati EST
  • Area d Servizio Frascati OVEST

Singolo Standard CHAdeMO:

  • IKEA Anagnina

 

 

 

 

 

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

6 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

7 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

10 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

11 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

12 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

14 ore ago