Senza categoria

Shell Eco-marathon Europe 2019: 161 team in gara da 25 paesi

Migliaia di studenti europei sono pronti per far registrare nuovi record alla guida dei loro veicoli a basso consumo. La Shell Eco-marathon Europe 2019 si avvicina: quest’anno la competizione si svolgerà durante l’evento Make the Future Live (1-5 luglio), presso il Mercedes-Benz World a Weybridge, Londra.

Team members and their cars are lined up on the grid for a group photograph on the eve of Make the Future Live 2018 at the Queen Elizabeth Olympic Park on Wednesday, July 4, 2018, in London. (Colin Whyman/Shell)

La Shell Eco-marathon è la più importante competizione per l’innovazione nella mobilità che si svolge ogni anno in Europa, America e Asia e coinvolge oltre 5000 studenti nei tre continenti.  La competizione avviene in un contesto in cui i leader di oggi e di domani, oltre a un vasto pubblico fortemente interessato alle tematiche energetiche, incoraggiano il dibattito su soluzioni sostenibili per affrontare la crescita del fabbisogno energetico mondiale. Scopo dell’iniziativa è di coinvolgere i cittadini europei su tematiche relative all’energia e alla mobilità, ponendosi come fonte di ispirazione nel considerare soluzioni innovative.

I 161 team in gara provengono da 25 paesi e animeranno la prossima edizione di una competizione ormai storica, nata nel 1985 per trovare il team che, grazie alla sua creatività e al know-how tecnico, riesca apercorrere la maggiore distanza con l’equivalente di 1 kWh o 1 litro di carburante. Due le tipologie di veicoli ammesse: UrbanConcept – veicoli simili alle automobili tradizionali – e Prototype – veicoli leggeri e ultra-efficienti, spesso a tre ruote. La scelta del motore, e quindi del carburante, può ricadere invece su tre categorie: motori a combustione interna (benzina, diesel, etanolo), batterie elettriche o celle a combustione di idrogeno.

“La Shell Eco-marathon racchiude scienza, tecnologia, ingegneria e matematica al massimo della loro espressione. Studenti provenienti dagli istituti tecnici e dalle università sono incoraggiati a sviluppare veicoli altamente efficienti nell’ottica di rimodellare la mobilità del futuro. Sono curioso di scoprire i progetti di questa edizione!”, ha dichiarato Norman Koch, Global General Manager dei festival Make the Future.

Dopo il successo del team francese Microjoule-La Joliverie, che si è imposto nell’ultima edizione percorrendo 2,324 km con un litro di carburante, i team italiani andranno a caccia di rivincite su un tracciato nuovo di zecca, che metterà alla prova le tecnologie dei veicoli e la strategia delle squadre. Il programma di questi 5 giorni di gara culminerà con la grande finale tra piloti del “Drivers’ World Championship”, un testa a testa tra i team di UrbanConcept provenienti da America, Asia ed Europa.

Le squadre italiane hanno raggiunto sempre risultati positivi e popolato spesso il podio delle differenti categorie. Quest’anno gli studenti che si stanno preparando a rinnovare i fasti del nostro Paese nella manifestazione sono FAENZAitiRACING, FAENZAnaftaRACING, Team H2politO – Molecules going hybrid, Team Zero C, H2politO – molecole da corsa, UNIBAS RACING TEAM, Eco-HybridKatane, mecc -E. Le squadre provengono sia dal mondo accademico – Politecnico di Torino, Università degli Studi della Basilicata, Politecnico di Milano e Università degli Studi di Catania – sia dagli istituti tecnici ITIP L. Bucci di Faenza e ITIS Leonardo da Vinci di Carpi.

“La Shell Eco-marathon è una competizione storica, importantissima in termini di innovazione, perché vuole dare una voce alle generazioni più giovani che vogliano ideare e progettare il futuro della mobilità”, ha commentato Valeria Contino, Responsabile Relazioni Esterne Shell Italy, Spain & Adriatics. Siamo molto fieri della partecipazione dei ragazzi italiani, giovani talenti provenienti da scuole e università che si misureranno con studenti da tutta Europa e arricchiranno il loro bagaglio culturale in vista dell’ingresso nel mondo del lavoro, offrendo magari anche spunti utili alle aziende del settore”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

8 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

12 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

23 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago