La distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata sono, secondo gli ultimi dati ISTAT, le prime tre circostanze di incidenti stradali.
A livello temporale è stato rilevato che dopo il tramonto si verificano gli incidenti più pericolosi. Se si confrontano infatti le distribuzioni degli incidenti stradali per mese, nel periodo di buio, compreso tra tramonto e alba, e quello notturno convenzionale, tra le 22 e le 6 del mattino, si osservano consistenti differenze nelle percentuali mensili, soprattutto per i mesi invernali e autunnali, quando il sole tramonta già nelle ore del pomeriggio.
Una delle motivazioni principali risiede sicuramente nella scarsa visibilità notturna alla quale si possono aggiungere condizioni meteorologiche avverse, abbagliamenti fastidiosi provocati dai fari delle auto che procedono nel senso opposto e scarsa illuminazione stradale.
Per quanto riguarda la visione alla guida, ZEISS Vision Care, da sempre attenta al benessere visivo delle persone e alle loro necessità, ha ormai da anni introdotto con successo le lenti DriveSafe.
Sono lenti da vista ad uso quotidiano che sono state ottimizzate per la guida e i vantaggi per chi le indossa si percepiscono in termini di:
Vedere bene è sicuramente la condizione fondamentale per una guida sicura. I nostri occhi vengono infatti sottoposti a uno stress costante dovuto al continuo cambiamento di messa a fuoco tra strada, contachilometri, specchietti e non solo. Pertanto anche ZEISS ricorda l’importanza di affiancare all’utilizzo di lenti da vista adeguate anche comportamenti sicuri e coscienti come il rispetto dei limiti di velocità, guidare senza farsi distrarre dal cellulare e controllare lo stato del proprio veicolo, mettendosi così nelle condizioni di vivere con piacere l’esperienza di guida, sia che sia quotidiana o eccezionale.
Una manutenzione regolare non è solo una garanzia di sicurezza: è anche il modo più…
Le ZTL si fanno più digitali e gli scooter elettrici entrano nel mirino dei varchi…
Molti automobilisti pagano il bollo in ritardo o nel modo sbagliato, convinti di essere in…
Con il nuovo Codice della Strada 2025, la tolleranza verso l’uso del cellulare alla guida…
Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…
Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…