Sicurezza in auto: la guida sicura passa anche dall’utilizzo di un paio di lenti da vista adeguate

La distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata sono, secondo gli ultimi dati ISTAT, le prime tre circostanze di incidenti stradali.

A livello temporale è stato rilevato che dopo il tramonto si verificano gli incidenti più pericolosi. Se si confrontano infatti le distribuzioni degli incidenti stradali per mese, nel periodo di buio, compreso tra tramonto e alba, e quello notturno convenzionale, tra le 22 e le 6 del mattino, si osservano consistenti differenze nelle percentuali mensili, soprattutto per i mesi invernali e autunnali, quando il sole tramonta già nelle ore del pomeriggio.

Una delle motivazioni principali risiede sicuramente nella scarsa visibilità notturna alla quale si possono aggiungere condizioni meteorologiche avverse, abbagliamenti fastidiosi provocati dai fari delle auto che procedono nel senso opposto e scarsa illuminazione stradale.

Per quanto riguarda la visione alla guida, ZEISS Vision Care, da sempre attenta al benessere visivo delle persone e alle loro necessità, ha ormai da anni introdotto con successo le lenti DriveSafe.
Sono lenti da vista ad uso quotidiano che sono state ottimizzate per la guida e i vantaggi per chi le indossa si percepiscono in termini di:

  • miglior visione di notte e di sera e in caso di condizioni meteo avverse. A differenza delle lenti non ottimizzate per la guida, le lenti DriveSafe tengono in considerazione i cambiamenti della dimensione del diametro pupillare che aumenta quando la luce diminuisce e viceversa.
  • riduzione dell’abbagliamento dai fari di notte. Questo perché le lenti DriveSafe hanno un trattamento antiriflesso che riduce il disagio causato dai bagliori, limitando la riflessione sulla superficie della lente;
  • miglior visione sia della strada, ma anche del cruscotto e degli specchietti, grazie ad un’ottimizzazione delle aree di visione, particolarmente rilevante per i portatori di lenti progressive, con una conseguente valutazione delle situazioni più rapida.

Vedere bene è sicuramente la condizione fondamentale per una guida sicura. I nostri occhi vengono infatti sottoposti a uno stress costante dovuto al continuo cambiamento di messa a fuoco tra strada, contachilometri, specchietti e non solo. Pertanto anche ZEISS ricorda l’importanza di affiancare all’utilizzo di lenti da vista adeguate anche comportamenti sicuri e coscienti come il rispetto dei limiti di velocità, guidare senza farsi distrarre dal cellulare e controllare lo stato del proprio veicolo, mettendosi così nelle condizioni di vivere con piacere l’esperienza di guida, sia che sia quotidiana o eccezionale.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Honda punta tutto sull’ibrido, nasce il motore V6: ridotti i consumi | Debutta una nuova piattaforma

Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…

8 ore ago

Nuovo Codice della strada, basta una violazione e ti ritrovi senza patente: ecco l’abitudine che devi toglierti

Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…

12 ore ago

Auto elettriche “Made in Italy”, nuova fabbrica a Torino: inaugurata la sede di Mole Urbana | 12 modelli in produzione

Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…

13 ore ago

Divieto di sorpasso, scatta la legge assoluta: non puoi passare ne a destra ne a sinistra | Devi metterti in coda

Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…

15 ore ago

Ultim’ora Tesla: approvato il piano compensi, 1.000 miliardi per Musk | Le parole del CEO

Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il…

16 ore ago

Auto elettriche e ibride: dovete installare il nuovo dispositivo | È obbligatorio per circolare

Chi guida auto elettriche o ibride deve sottostare a queste nuove regole e installare questo…

19 ore ago