Sicurezza in auto: la guida sicura passa anche dall’utilizzo di un paio di lenti da vista adeguate

La distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata sono, secondo gli ultimi dati ISTAT, le prime tre circostanze di incidenti stradali.

A livello temporale è stato rilevato che dopo il tramonto si verificano gli incidenti più pericolosi. Se si confrontano infatti le distribuzioni degli incidenti stradali per mese, nel periodo di buio, compreso tra tramonto e alba, e quello notturno convenzionale, tra le 22 e le 6 del mattino, si osservano consistenti differenze nelle percentuali mensili, soprattutto per i mesi invernali e autunnali, quando il sole tramonta già nelle ore del pomeriggio.

Una delle motivazioni principali risiede sicuramente nella scarsa visibilità notturna alla quale si possono aggiungere condizioni meteorologiche avverse, abbagliamenti fastidiosi provocati dai fari delle auto che procedono nel senso opposto e scarsa illuminazione stradale.

Per quanto riguarda la visione alla guida, ZEISS Vision Care, da sempre attenta al benessere visivo delle persone e alle loro necessità, ha ormai da anni introdotto con successo le lenti DriveSafe.
Sono lenti da vista ad uso quotidiano che sono state ottimizzate per la guida e i vantaggi per chi le indossa si percepiscono in termini di:

  • miglior visione di notte e di sera e in caso di condizioni meteo avverse. A differenza delle lenti non ottimizzate per la guida, le lenti DriveSafe tengono in considerazione i cambiamenti della dimensione del diametro pupillare che aumenta quando la luce diminuisce e viceversa.
  • riduzione dell’abbagliamento dai fari di notte. Questo perché le lenti DriveSafe hanno un trattamento antiriflesso che riduce il disagio causato dai bagliori, limitando la riflessione sulla superficie della lente;
  • miglior visione sia della strada, ma anche del cruscotto e degli specchietti, grazie ad un’ottimizzazione delle aree di visione, particolarmente rilevante per i portatori di lenti progressive, con una conseguente valutazione delle situazioni più rapida.

Vedere bene è sicuramente la condizione fondamentale per una guida sicura. I nostri occhi vengono infatti sottoposti a uno stress costante dovuto al continuo cambiamento di messa a fuoco tra strada, contachilometri, specchietti e non solo. Pertanto anche ZEISS ricorda l’importanza di affiancare all’utilizzo di lenti da vista adeguate anche comportamenti sicuri e coscienti come il rispetto dei limiti di velocità, guidare senza farsi distrarre dal cellulare e controllare lo stato del proprio veicolo, mettendosi così nelle condizioni di vivere con piacere l’esperienza di guida, sia che sia quotidiana o eccezionale.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, da Novembre devi spegnere la macchina a ogni semaforo | 850€ di multa immediata se hai il motore acceso

Una norma ispirata ai modelli tedeschi e francesi: motore spento anche ai semafori, pena una…

37 minuti ago

Crisi Volkswagen, crolla la domanda di auto elettriche | Doppio stop in Germania

Volkswagen sospende la produzione in Germania a causa del calo della domanda di veicoli elettrici,…

3 ore ago

“Ma il semaforo era verde” “Non me ne frega niente”: tutti multati al passaggio semaforico | Una vera tragedia

Passare al semaforo con la luce verde a volte non basta per il rispetto delle…

5 ore ago

Rivoluzione Dacia, la nuova CEO conferma il lancio della Hipster | Costerà meno di 15.000 €

Katrin Adt, nuova CEO di Dacia, punta a lanciare la Hipster Concept, una piccola elettrica…

6 ore ago

Novità Renault Twingo E-Tech, il prezzo crolla con l’Ecobonus | Via agli ordini in Italia

La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie…

14 ore ago

Ultim’ora Michael Schumacher: “È tornato a comunicare con la famiglia” | È un giorno di festa per tutti i fan

Dopo anni di silenzio, emerge un dettaglio sulle condizioni di salute di Michael Schumacher che…

16 ore ago