A partire dal 2017, i collaboratori Siemens potranno ricaricare gratuitamente i propri veicoli elettrici e ibridi presso 100 sedi della società dislocate in Germania. Il progetto ha un cuore tutto italiano: la piattaforma software intelligente (E-Car Operation Center), che gestisce l’infrastruttura di ricarica, sviluppata nel centro di competenza mondiale di Siemens a Milano.
La tecnologia e la piattaforma software intelligente – sviluppata dal team di ingegneri che lavora nei laboratori di Milano – rendono possibile l’integrazione di contatore elettrico, sistema di fatturazione e identificazione dell’utente.
Con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, i punti di ricarica forniranno energia elettrica generata unicamente da fonti rinnovabili. L’elettricità e l’uso delle stazioni di ricarica sarà completamente gratuito nel corso del 2017.
Per accedere ai servizi di ricarica presso le stazioni basterà il solo badge aziendale di Siemens. Tuttavia, solo i veicoli registrati a nome dei collaboratori Siemens (o ai membri della loro famiglia) potranno essere ricaricati.
In futuro, la società ha intenzione di collegare le stazioni di ricarica attraverso una rete internazionale affinché l’uso del badge aziendale per ricaricare le batterie delle vetture elettriche e ibride sia altrettanto semplice anche al di fuori dei confini tedeschi.
In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…
Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…
Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…
Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…