Sistemi di sicurezza per bici elettriche: ecco l’ABS per le e-bike

La tedesca Bulls presenta quattro modelli di e-bike dotati di blubrake, l’innovativo e invisibile sistema frenante antibloccaggio sviluppato in modo nativo per e-bike. L’azienda del gruppo ZEG anticipa così un mercato in cerca di soluzioni innovative per la sicurezza di chi pedala.

L’ABS per e-bike: di cosa si tratta

Marchio di riferimento nel comparto del ciclismo off-road, Bulls ha annunciato al recente ZEG Bike Show di Colonia una novità riguardo l’adozione di un nuovo sistema ABS. Infatti, l’azienda tedesca ha scelto di attrezzare quattro modelli e-bike della propria collezione 2020 con l’ABS blubrake, l’innovativo sistema di antibloccaggio della ruota anteriore completamente integrabile nel telaio, sviluppato in modo nativo per biciclette elettriche.

L’annuncio è avvenuto lo scorso weekend in occasione del consueto evento espositivo organizzato dall’associazione tedesca ZEG, che coinvolge 960 rivenditori indipendenti di biciclette.

I modelli Bulls dotati di ABS blubrake sono quattro, divisi in due target di utilizzo. Si inizia dalla Iconic Evo TR3 ABS e dalla Adventure Evo AM TransAlp ABS, che rappresentano una soluzione ibrida per chi ama lo sterrato ma vuole muoversi anche in città, per poi passare a due soluzioni di alto profilo tecnologico come la Copperhead Evo AM 3 ABS e la Aminga Eva TR3 ABS che rappresentano e-mtb biammortizzate ideali per lunghe escursioni in montagna.

«Siamo particolarmente soddisfatti dell’adozione di una soluzione fortemente innovativa come il sistema ABS blubrake su alcuni modelli della nostra gamma 2020 – commenta Hendrik Gehring, Product Manager di Bulls – si tratta di una scelta strategica importante perché abbiamo voluto anticipare il mercato su un tema, quello della sicurezza con le nuove e sempre più performanti e-bike, che certamente diventerà centrale nelle prossime stagioni».

Le prime bici Bulls dotate di ABS blubrake saranno presentate al mercato in occasione di Eurobike, la fiera internazionale del ciclismo di Friedrichshafen, e i primi modelli saranno disponibili nei negozi nei primi mesi del 2020.

«La partnership con un marchio prestigioso come Bulls rappresenta una conferma, che sancisce che gli aspetti legati alla sicurezza delle e-bike sono nell’agenda dei produttori – sottolinea Fabio Todeschini, general manager della milanese blubrake – e che le aziende ricercano soluzioni innovative e affidabili».

La soluzione blubrake si basa su un ABS (anti-lock braking system) per sistemi frenanti dedicati al mondo delle e-bike, e vanta una peculiarità esclusiva: l’ABS è perfettamente integrato nel telaio della bici e totalmente invisibile. Grazie alla tecnologia blubrake l’esperienza di guida di una e-bike diventa più piacevole e garantisce un salto di qualità in termini di sicurezza: dalla mamma che accompagna a scuola il proprio bambino all’atleta che pedala sui sentieri di montagna con la propria e-mtb, passando per il manager che deve attraversare il traffico cittadino prima di arrivare in ufficio, per ogni utente la presenza di un sistema ABS è un indubbio vantaggio.

E dal 1995, anno di nascita di Bulls, l’azienda si è sempre fatta notare per soluzioni innovative nel campo del ciclismo fuoristrada, e la scelta di dotare in anteprima rispetto al mercato alcuni modelli della propria collezione con il sistema ABS blubrake, rappresenta la volontà di confermarsi brand di riferimento nel comparto internazionale.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

45 minuti ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

2 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

5 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

6 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

8 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

9 ore ago