Categories: Smart City

Smart Cities: le API di TomTom potenziano i servizi basati sulla localizzazione appena lanciati su Azure da Microsoft

TomTom ha annunciato che Microsoft e i suoi clienti Azure hanno ora accesso diretto ai servizi di localizzazione TomTom integrati in modo nativo nella piattaforma cloud Microsoft Azure.

Come parte di Azure Location Based Services (LBS), i clienti possono ora sviluppare con una vasta gamma di servizi API TomTom all’interno del brand Microsoft Azure, tra cui Search e Geocoding, Routing, Traffic e Maps. L’adozione da parte di Microsoft della tecnologia di localizzazione TomTom in Azure LBS, offre all’azienda un vantaggio competitivo nell’ambito del cloud computing. ” TomTom ci fornisce l’infrastruttura per fornire aggiornamenti in modo rapido e incrementale ai nostri clienti, consentendoci di fornire le informazioni più aggiornate”, afferma Sam George, Partner Director di Azure IoT. “Siamo entusiasti di questa partnership, dei vantaggi che porterà ai nostri milioni di utenti Azure e dell’impatto che ciò avrà nel far progredire il futuro tecnologico.”

 Ai clienti Azure LBS sono garantiti dati attendibili sulla posizione attraverso l’esclusivo ecosistema di feedback di TomTom – una comunità globale di utenti che fornisce continuamente dati di mappe e traffico dai quali derivano contenuti più ricchi e dati più attendibili. Offre inoltre molte opzioni di personalizzazione e opportunità al di là delle auto connesse per potenziare Smart Cities, IoT e le applicazioni industriali in settori che vanno dal manifatturiero, al retail al settore automobilistico. Per esempio, gli scenari per le città potrebbero includere l’utilizzo di Azure LBS per analizzare, influenzare e migliorare il traffico. I dati sulla posizione potrebbero aiutare le aziende a gestire la logistica, ottimizzare le flotte e monitorare il coinvolgimento dei clienti. Le case automobilistiche, potrebbero utilizzare i servizi basati sulla posizione come strumento per aiutarli a reindirizzare i conducenti lontano da incidenti o trovare tragitti con una migliore copertura cellulare per le chiamate di lavoro in movimento.

 

“La posizione sta diventando una componente sempre più essenziale per monitorare, analizzare e ottimizzare la grande quantità di dispositivi connessi. L’aggiunta di servizi basati sulla posizione su Azure creerà una piattaforma più fluida e flessibile per gli sviluppatori, per creare e gestire queste applicazioni dotate di localizzazione”. ha dichiarato Anders Truelsen, Managing Director di BU Licensing. “Siamo entusiasti di lavorare con un’azienda come Microsoft per rendere i nostri dati più accessibili che mai.”

 

La partnership tra TomTom e Microsoft è stata annunciata per la prima volta il 15 dicembre 2016.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Rotatorie, dal 1 Novembre cambiano le vostre abitudini: 700€ di multa se la prendi così

Come circolare in una rotatoria senza commettere infrazioni? Ecco cosa dice davvero il Codice della…

2 ore ago

City car elettriche, Opel Rocks premiata Best in Class 2026: guidabile dai 15 anni | Costa meno di 8mila euro

La Opel Rocks, quadriciclo elettrico compatto, ha vinto il premio "Best in Class" 2026 per…

3 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta il decreto Coprifuoco Novembrino: dalle 9 alle 22 divieto assoluto di circolazione | Se ti beccano a circolare sei rovinato

Arriva il nuovo calendario dei divieti di circolazione: bisogna fare molta attenzione agli orari ridotti…

5 ore ago

Paradosso Tesla: cresce il fatturato, crollano i profitti | Ecco l’autogol di Musk

Tesla presenta risultati altalenanti, con fatturato in aumento del 12% a 28,10 miliardi di dollari.…

6 ore ago

Specchi auto, la sottile riga nera che vedi sempre ha questa funzione: nessuno la usa per quello che è stata creata | Ti salva la vita saperlo

Quella piccola linea sugli specchietti laterali non è semplicemente decorativa: ecco a cosa serve e…

8 ore ago