Smart Mobility World in pole position a Monza per la corsa verso la mobilità smart, sostenibile, sicura e connessa

Presentata ai media a Milano nella sede di Automobile Club d’Italia Smart Mobility World, la tre giorni di appuntamenti sulla nuova mobilità pubblica ed individuale, intelligente, economica e sostenibile , organizzata da Clickutility Team e Innovability in partnership con ACI Milano e Autodromo Nazionale Monza dal 28 al 30 ottobre.

Di fronte ad una numerosa platea rappresentativa del mondo dei media interessato alla mobilità, Smart Mobility World ha presentato la propria filosofia e i suoi fiori all’occhiello. E’ tutto pronto per introdurre un pubblico di professionisti ed appassionati nella Mobilità 4.0, basata sulla stretta integrazione tra strumenti fisici di movimento e tecnologie ed applicazioni dell’informatica e delle telecomunicazioni.

A fianco degli organizzatori dell’edizione 2015, Innovability con Gianluigi Ferri e Clickutility Team con Carlo Silva, sono stati protagonisti della presentazione i due partner istituzionali, ACI Milano, con il suo vicepresidente Geronimo La Russa, e Francesco Ferri, direttore generale SIAS, la società che gestisce l’Autodromo Nazionale Monza. Entrambe le istituzioni vedono in Smart Mobility World un’occasione per ribadire il loro ruolo e la loro missione di promuovere il diritto alla mobilità sicura e sostenibile per cittadini ed aziende, sostenendo momenti in cui ricerca accademica ed aziendale, offerta di prodotti e servizi,  buone pratiche e politiche pubbliche nazionali e transnazionali vengono presentate in un insieme coerente e fruibile.

Smart Mobility World, la più grande manifestazione europea del settore, che si svolgerà dal 28 al 30 ottobre, costruita su oltre dieci anni di storia e di esperienza, è infatti l’unico appuntamento che concentra in un unico quadro coerente tutte le componenti della smart mobility. SMW  utilizza tutti gli strumenti di presentazione degli argomenti e dei temi più caldi ed interessanti: conferenze internazionali, convegni, aree espositive, opportunità di incontri tra imprese e una zona experience che consentirà di provare sulla pista dell’autodromo, in un percorso nel paddock e ai box, i veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili già disponibili sul mercato e ancora in fase di ricerca.

L’experience è appunto uno dei fiori all’occhiello di SMW edizione 2015. Sarà infatti possibile verificare in prima persona le prestazioni e le funzionalità delle più innovative auto ad elevata sostenibilità, dal loro comportamento di guida alle dotazioni di sicurezza attiva e di ausilio al conducente, fino alla connettività e all’infotainment. Il parco auto disponibile copre l’intera gamma di dimensioni e prezzi, dalla city car alle supercar, tutte pronte a dispensare informazioni ed emozioni nella cornice unica dell’Autodromo per antonomasia.

Altri argomenti “caldi” trattati da SMW saranno la sicurezza attiva e passiva, i veicoli connessi in rete, oggetto anche della conferenza internazionale ad accesso ristretto Connected Automobiles, la logistica urbana “green”, le infrastrutture per la smart city in movimento e i pagamenti digitali per la mobilità, le tecnologie per la riduzione delle emissioni dei motori a combustione interna.

Durante la presentazione di SMW, è stato acceso un “faro” su tre argomenti trasversali: le opportunità offerte ai giovani e alle start-up dalla filiera della Mobilità 4.0 e in particolare dalle auto connesse, di cui ha parlato Andrea Monti, consigliere delegato per l’Open Innovation dell’associazione Italia Startup; le funzionalità di comunicazione istantanea  indipendente dalla rete dati wireless offerte dall’infrastruttura della radio digitale in standard Digital Audio Broadcasting, illustrate da Sergio Natucci, COO di Club DAB Italia; e infine le trasformazioni trainate dalla tecnologia che il servizio di auto pubbliche sta attraversando e le occasioni di crescita possibili, di cui ha trattato Nereo Villa, Segretario Generale di S.A.Ta.M, presentando l’evento Taxi Tech Forum che si svolge nell’ambito di SMW.

Maggiori informazioni su Smart Mobility World e sulle modalità partecipazione sono disponibili su http://www.smartmobilityworld.net/ .

Smart Mobility World è organizzato da Clickutility Team (www.clickutilityteam.it) e Innovability (www.innovability.it) con la partnership di SIAS – Autodromo Nazionale Monza.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

2 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

4 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

6 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

23 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

1 giorno ago