Smart Mobility World: si parlerà di sicurezza, nella doppia accezione di safety e di security

Smart Mobility World – la più grande manifestazione europea sulla smart mobility – sbarca per la sua dodicesima edizione nella cornice unica dell’Autodromo di Monza.

Il formato è quello della Conference & Expo, con una ricca agenda di convegni, seminari e workshop, cui si affianca un’area espositiva dedicata alle aziende.

La sicurezza delle persone a bordo del veicolo e quella dei pedoni è da diverso tempo al centro dell’attenzione della Case automobilistiche e degli enti regolatori e certificatori. Ormai classificazioni come le “stelle” EuroNCAP, che parteciperà a SMW, costituiscono un selling point importante per i nuovi modelli di auto cosicché diverse aziende e gestori di flotte di grandi dimensioni inseriscono la certificazione di sicurezza come requisito necessario per i veicoli in dotazione ai propri dipendenti e clienti.

Fino a qualche anno fa quando si parlava di sicurezza principale si intendeva quella passiva, dalle cinture agli airbag, sino alle caratteristiche strutturali, tutte mirate a ridurre i danni in caso di incidenti, come le strutture collassabili. La novità degli ultimi anni è stata l’apparizione e la diffusione di sistemi di sicurezza attiva che si sono affiancati a dotazione ormai standard come ABS e ESC (Enhanced Stability Control). L’obiettivo è duplice: da una parte cercare di evitare in modo puntuale l’incidente (ad esempio, evitando il pedone che attraversa improvvisamente la traiettoria dell’auto), dall’altra prevenire le situazioni che hanno alta probabilità di portare ad un incidente (scarsa illuminazione, presenza di curve improvvise non segnalate, affaticamento del conducente).

Alcune tecnologie di sicurezza attiva sono ormai talmente mature, come quelle per l’anticollisione frontale, da essere disponibili anche come add-on a livello aftermarket e non solo come prima dotazione dei veicoli. A Smart Mobility World verrà presentata una carrellata dei sistemi e tecnologie più interessanti ed efficaci per la sicurezza attiva, sistemi grazie ai quali il conducente si trova ad essere affiancato da una assistente instancabile e sempre vigile che lo aiuta a viaggiare sicuro e sereno.

Le nuove funzionalità di safety possono avere però il loro rovescio della medaglia: più le auto saranno dotate di sistemi automatici, più diventerà cruciale la sicurezza anche nel senso di security. Come i recenti eventi di cronaca hanno dimostrato, infatti, un tema “caldissimo” è la sicurezza delle auto connesse e automatizzate.

Azioni dimostrative da parte di hacker, per fortuna non malintenzionati, dei sistemi di bordo di diversi modelli FCA ha provocato il richiamo di centinaia di migliaia di veicoli. Finora nessun incidente è avvenuto in modo conclamato per un “hackeraggio” dei sistemi di bordo, ma vista la posta in gioco le Case e i loro fornitori vogliono e devono essere pronti.

Smart Mobility World, valorizzando la disponibilità della più famosa pista di Formula 1 al mondo, affiancherà ai convegni e all’area espositiva l’Area Experience, che metterà a disposizione i più innovativi veicoli che potranno essere provati sulla pista dell’Autodromo: un’ esperienza emozionale esclusiva.

La partecipazione a Smart Mobility World è gratuita previa registrazione sul sito www.smartmobilityworld.net, dove sono anche disponibili le informazioni relative all’agenda. La registrazione dei visitatori è disponibile a: http://www.smartmobilityworld.net/registrazione-visitatori-2015/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

3 ore ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

6 ore ago

Patente a punti | Il trucco che pochi sanno (e usano) per recuperare quelli mancanti

Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…

8 ore ago

Autovelox in trappola | Quando la multa è ‘rubata’ perché il dispositivo non era omologato

Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…

10 ore ago

“Mi hanno multato perché andavo a 80 km/h” | In autostrada non basta guidare piano per evitare la sanzione: la regola è precisa

Molti automobilisti pensano che basti mantenere una velocità bassa per scongiurare le multe, ma in…

1 giorno ago

Controlli fai-da-te | Quando puoi intervenire in autonomia senza rischiare di AUTOLESIONARE il veicolo

Alcune verifiche di base possono essere svolte in autonomia e in totale sicurezza: conoscere i…

1 giorno ago