Snam ed ENI per lo sviluppo di stazioni a metano in Italia

Eni e Snam, dando seguito all’accordo quadro firmato a maggio 2017, hanno siglato il primo contratto applicativo sullo sviluppo di stazioni di rifornimento a metano in Italia, nel più ampio scenario delle iniziative per la promozione della mobilità sostenibile.

Il contratto applicativo, di durata ventennale, mira alla progettazione, realizzazione e manutenzione da parte di Snam di un primo lotto di 14 nuovi impianti di gas naturale compresso (compressed natural gas – CNG) all’interno della rete nazionale di distributori Eni, favorendo l’offerta di carburanti alternativi a basse emissioni come il gas naturale. Quest’ultimo azzera il particolato, principale responsabile dell’inquinamento delle aree urbane, assicurando anche sensibili vantaggi economici per i consumatori. A fronte delle attività svolte, Snam riceverà da Eni un corrispettivo stimato in un range tra i 20 e i 40 milioni di euro.

Il contratto rientra tra le iniziative di Snam rivolte agli operatori del settore per promuovere la mobilità sostenibile, con un investimento di 150 milioni per realizzare fino a 300 nuovi distributori a CNG e L-CNG (liquefied-compressed natural gas), al fine di supportare lo sviluppo degli impianti per il rifornimento di gas naturale e la loro diffusione più equilibrata nelle diverse regioni del Paese, migliorando anche la qualità del servizio di erogazione agli utenti.

Eni, da parte sua, intende con questa iniziativa rafforzare ulteriormente la sua offerta per la mobilità sostenibile: su una rete di 4.400 impianti, 3.500 erogano Eni Diesel+, il diesel premium con il 15% di componente rinnovabile prodotta da oli vegetali presso la bioraffineria di Venezia attraverso la tecnologia proprietaria, mentre circa 1.000 impianti erogano GPL e metano (di cui 2 LNG e 180 CNG).

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posto di blocco, dal 1 settembre scatta l’obbligo dell’adesivo: devi attaccarlo sul lunotto | Sei rovinato

Un errore può costare una sanzione da centinaia di euro: cosa dice il Codice della…

22 minuti ago

La rivoluzione Tesla non si ferma, addio al motore grafico Godot: ecco Unreal Engine | I modelli coinvolti

Ennesima novità in casa Tesla, in quello che è un periodo all'insegna del rinnovamento continuo.…

1 ora ago

Incentivi auto elettrica, non solo ecobonus: la Regione Lombardia rinnova il bando | 3.500 € per rottamazione

Incentivi auto elettrica 2025. Oltre all'ecobonus in arrivo a settembre, la Regione Lombardia conferma gli…

4 ore ago

Rivoluzione elettrica Skoda, nasce la prima Octavia a zero emissioni: tutto sulla Vision O

Skoda prepara il debutto della sua prima Octavia elettrica con la Vision O. Ecco la…

12 ore ago

Codice della strada, 18.000€ di multa: “Ancora in troppi hanno quest’abitudine” | Da oggi ti fai la galera

Sono previste sanzioni severe per chi continua ad assumere un atteggiamento scorretto sulla strada: ecco…

17 ore ago

Autonomia SUV elettrico, record mondiale per Polestar: oltre 900 km con una carica

La Polestar 3 Long Range Single Motor ha stabilito un record ufficiale di autonomia. Il…

17 ore ago