Sostenibilità, turismo domestico ed esperenziale: 5 attività antistress da fare in Val Gardena

Dopo tutti i mesi passati in casa, ecco 5 attività all’aria aperta per lasciarsi alle spalle il periodo difficile, ammirando le montagne più belle delle Dolomiti.

Val Gardena, 23 giugno 2020 – Dopo un lungo periodo passato in casa il regalo più bello che possiamo farci sono delle attività all’aria aperta, a contatto con la natura.

La Val Gardena ne ha scelte 5, rigeneranti e rilassanti, da godere durante un soggiorno estivo nella più bella valle delle Dolomiti.

Escursione botanica

Trekking guidato alla scoperta dei fiori di montagna. All’inizio dell’estate la fioritura è davvero impressionante. Centinaia di tipi diversi di fiori sbocciano sui prati più assolati, regalando una forte emozione di profumi e colori. L’esperta botanica porta piccoli gruppi alla scoperta di questa meraviglia e insegna come usarli in cucina, in medicina e nella cosmesi naturale.

Attraverso l’Alpe di Siusi su una carrozza trainata da cavalli

Un giro con una carrozza trainata da cavalli è un’esperienza romantica da provare sia in coppia sia con tutta la famiglia. A ritmo degli zoccoli dei cavalli per scoprire l’Alpe di Siusi in un modo del tutto naturale. Il percorso Malga Schgaguler – Hotel Icaro – Sanon – Hotel Sole promette panorami spettacolari e offre, inoltre, la possibilità di fermarsi presso un accogliente rifugio.

La notte magica sotto il cielo stellato dell’Alpe di Siusi

Il cielo a portata di mano: osservare il firmamento e scoprire la Via Lattea e i numerosi corpi celesti attraverso il telescopio. Simon – un appassionato di astronomia – accompagna gli ospiti e fa conoscere il mondo delle stelle. Una notte magica con l’incantevole paesaggio delle Dolomiti UNESCO a fare da cornice.

Scoprire la Val Gardena fotografando

Scoprire la natura e il panorama mozzafiato della Val Gardena attraverso l’obiettivo della fotocamera. Una facile escursione nel corso della quale imparare a fotografare, con semplici suggerimenti, la versatilità e lo scenario multiforme delle Dolomiti –

Patrimonio Mondiale UNESCO. Un fotografo fa da guida e accompagna piccoli gruppi lungo il tragitto, insegnando un po’ di tecnica.

Gita con un esperto di animali selvatici

Visitare la Vallunga alle prime luci del sole, quando la fauna va in cerca di cibo. Scoprire tante storie interessanti sui boschi e sugli animali che ci vivono, durante un’escursione facile ma piena di emozioni, accompagnati da un esperto di animali. A conclusione della gita, merenda in baita.

Panoramica
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

2 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

3 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

10 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

13 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

15 ore ago

18 secondi per ricaricare un’auto elettrica: sembra un sogno ma è realtà | Ora non hai più scuse

Quello che fino a pochi anni fa sembrava essere impossibile è realtà: così ricarichi l'auto…

15 ore ago