Sostenibilità, turismo domestico ed esperenziale: 5 attività antistress da fare in Val Gardena

Dopo tutti i mesi passati in casa, ecco 5 attività all’aria aperta per lasciarsi alle spalle il periodo difficile, ammirando le montagne più belle delle Dolomiti.

Val Gardena, 23 giugno 2020 – Dopo un lungo periodo passato in casa il regalo più bello che possiamo farci sono delle attività all’aria aperta, a contatto con la natura.

La Val Gardena ne ha scelte 5, rigeneranti e rilassanti, da godere durante un soggiorno estivo nella più bella valle delle Dolomiti.

Escursione botanica

Trekking guidato alla scoperta dei fiori di montagna. All’inizio dell’estate la fioritura è davvero impressionante. Centinaia di tipi diversi di fiori sbocciano sui prati più assolati, regalando una forte emozione di profumi e colori. L’esperta botanica porta piccoli gruppi alla scoperta di questa meraviglia e insegna come usarli in cucina, in medicina e nella cosmesi naturale.

Attraverso l’Alpe di Siusi su una carrozza trainata da cavalli

Un giro con una carrozza trainata da cavalli è un’esperienza romantica da provare sia in coppia sia con tutta la famiglia. A ritmo degli zoccoli dei cavalli per scoprire l’Alpe di Siusi in un modo del tutto naturale. Il percorso Malga Schgaguler – Hotel Icaro – Sanon – Hotel Sole promette panorami spettacolari e offre, inoltre, la possibilità di fermarsi presso un accogliente rifugio.

La notte magica sotto il cielo stellato dell’Alpe di Siusi

Il cielo a portata di mano: osservare il firmamento e scoprire la Via Lattea e i numerosi corpi celesti attraverso il telescopio. Simon – un appassionato di astronomia – accompagna gli ospiti e fa conoscere il mondo delle stelle. Una notte magica con l’incantevole paesaggio delle Dolomiti UNESCO a fare da cornice.

Scoprire la Val Gardena fotografando

Scoprire la natura e il panorama mozzafiato della Val Gardena attraverso l’obiettivo della fotocamera. Una facile escursione nel corso della quale imparare a fotografare, con semplici suggerimenti, la versatilità e lo scenario multiforme delle Dolomiti –

Patrimonio Mondiale UNESCO. Un fotografo fa da guida e accompagna piccoli gruppi lungo il tragitto, insegnando un po’ di tecnica.

Gita con un esperto di animali selvatici

Visitare la Vallunga alle prime luci del sole, quando la fauna va in cerca di cibo. Scoprire tante storie interessanti sui boschi e sugli animali che ci vivono, durante un’escursione facile ma piena di emozioni, accompagnati da un esperto di animali. A conclusione della gita, merenda in baita.

Panoramica
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

2 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

4 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

6 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

7 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

9 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

10 ore ago