Sin dalle loro origini, i saloni dell’auto si sono sempre focalizzati sul prodotto automobilistico, che è sempre stato posto al centro dello stand, su una pedana rotante o coperto da un telo di raso. Ma le automobili stanno cambiando, la stessa industria automobilistica sta cambiando e lo stesso accade alle aspettative di chi l’auto la usa. Con la sua presenza ad Automobility LA Volvo intende rispecchiare proprio questi cambiamenti.
Il modo in cui i consumatori percepiscono un marchio automobilistico è oggi più importante dei dettagli cromati, dei rivestimenti in pelle o dei cavalli del motore. Perciò quando arriveranno allo stand di Volvo, i visitatori del salone di Los Angeles guarderanno verso lo spazio centrale dove si aspetterebbero di vedere un’automobile e invece leggeranno una scritta semplice, eppure d’impatto: ‘This Is Not A Car’.
“Decidendo di chiamare questa mostra espositiva ‘Automobility LA’, gli organizzatori hanno voluto riconoscere il profondo cambiamento in atto nel nostro settore,” ha dichiarato Mårten Levenstam, responsabile della strategia di prodotto di Volvo Cars. “Noi vogliamo dimostrare di aver colto il messaggio e avviare un dialogo sul futuro dell’auto-mobilità. Quindi, invece di esporre una concept car, preferiamo parlare del concetto di automobile. Quest’anno non vinceremo certo il premio di ‘migliore auto del salone’, ma ci sta bene. Perché questo non è un salone dedicato alle auto.”
Oltre a esporre questo messaggio d’impatto, Volvo Cars farà una serie di dimostrazioni interattive dell’utilizzo dei servizi in connettività, come ad esempio la consegna di merci presso la vettura, il car sharing, l’utilizzo della guida autonoma secondo la sua visione, interpretata attraverso il prototipo Volvo 360c, e il suo servizio in abbonamento Care by Volvo.
“Il nostro settore sta cambiando. Piuttosto che costruire e vendere automobili, quello che facciamo veramente è dare ai nostri clienti la libertà di muoversi in modo personalizzato, sostenibile e sicuro,” ha commentato Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars. “Offriamo ai nostri clienti l’accesso a un’auto, inclusa una serie di servizi nuovi e interessanti, quando e ovunque vogliono.”
Volvo Cars crede fortemente nella forza delle alleanze strategiche. Gli accordi stretti da Volvo con società consolidate in ambito tecnologico come Amazon, Google e Nvidia e con start-up tecnologiche come Luminar e Zenuity dimostrano la volontà di Volvo di interagire in modo innovativo con queste nuove tipologie di partner.
Con il nuovo slogan ‘Libertà di movimento’ in modo personalizzato, sostenibile e sicuro, Volvo indica la direzione che intende seguire in futuro. Entro la metà del prossimo decennio, la metà del volume annuo di vendita di Volvo sarà rappresentata da vetture esclusivamente elettriche e un terzo da veicoli con guida autonoma, e Volvo intratterrà oltre 5 milioni di rapporti diretti con i clienti.
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…
Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…
Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…
Un Colosso con una Storia Radicata Fondata nel 1969, Dongfeng Motor Corporation è una delle…
Una Presenza Globale in Evoluzione Fondato nel 1997 e controllato dallo Stato cinese, il Gruppo…