Secondo gli analisti di Standard&Poor’s, nota agenzia di rating, il fondo della crisi nel settore automotive non è ancora stato toccato e il prossimo sarà per le vendite di auto nuove l’anno peggiore da decenni.
Alcuni analisti ritengono che l'epicentro di questa crisi riguardera' il mercato dell'auto a Torino.
Inoltre, sempre secondo gli analisti, le imprese vedranno i profitti ulteriormente ridotti dalla necessità di investire in ricerca e sviluppo per realizzare prodotti a minore impatto ambientale. Gli aiuti governativi contribuiscono ad evitare una crisi nel breve termine, ma possono anche impedire la razionalizzazione della sovracapacità produttiva necessaria per il riposizionamento delle case costruttrici.
Immagine tratta da: http://graphics8.nytimes.com
Si avvicina la data del 15 novembre. La scelta delle gomme invernali per auto elettriche…
Gli esperti di infrastrutture stanno lavorando ad un’innovazione silenziosa che promette di cambiare il modo…
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato la nuova data ufficiale per la…
Il Governo ha pensato ad un aiuto concreto per chi vuole trasformare la patente in…
Le nuove regole sull'uso di benzina cambiano tutto: limiti più rigidi, multe salate e obbligo…
Novità per la Tesla Model 3 Long Range RWD. Prezzo ridotto a 42.690 euro per…