Le Solar roadways o strade solari, sono la sintesi di una tecnologia rivoluzionaria da applicare alle comuni superfici stradali, i parcheggi, marciapiedi e tanto altro. Attraverso questa innovazione si riesce a sfruttare l’energia del sole per le nostre strade attraverso pannelli solari e le celle fotovoltaiche in esse contenute.

Questa tecnologia, attraverso la programmazione dei pannelli, permette di proiettare attraverso i led delle strisce pedonali, dei parcheggi, delle segnaletiche stradali o linee per un campo da gioco, senza la necessità di dipingere o ridipingere le superfici. Immaginatevi di camminare su strade ricoperte di pannelli solari e decidere se trasformare una determinata area in un campetto di calcio o in un parco per bambini, un campo da basket e altro ancora.

Le autostrade sarebbero tutte illuminate, apparirebbero direttamente sulla strada delle info e sarebbero molto più sicure.

Pannelli Solari applicati su strada

Il rimedio contro le strade gelate, pioggia e nebbia

Grazie alle solar roadway infatti le celle dei pannelli sono in grado di raccogliere tutto il calore e quindi in caso di gelo andrebbero a sciogliere tutto il ghiaccio. In caso di pioggia, nebbia, grazie ai led integrati ci sarebbe più visibilità, aumentando quindi la sicurezza.

Le strade potrebbero capire quando su esse accadono incidenti, ci sono detriti che impediscono il passaggio, quando c’è troppo traffico e quindi consigliare strade alternative. Avvisando in anticipo gli autisti e le autorità competenti.

La strada solare in Francia e Cina

La prima strada solare è stata costruita in Francia, con 2800 metri quadri di pannelli solari riesce a fornire energia a circa 5000 abitanti. Alcune soluzioni simili erano state adottate in Germania e Olanda, ma solo per piste ciclabili. Questa è la prima pensata per automobili e mezzi pesanti.

Ad essere stato lastricato con pannelli solari è stato un tratto della statale, la RD5, nei pressi di Tourouvre nel nord della Francia. La tecnologia, soprannominata Wattway, è resistente anche alle sollecitazioni del traffico.

In Cina sarà aperta una nuova strada solare a Jinan, la capitale della provincia dello Shandong.

La strada è composta da 3 strati: il livello superiore è ricoperto da cemento trasparente, lo strato intermedio è il pannello fotovoltaico vero e proprio e il livello più profondo serve infine a isolare il resto. Complessivamente, l’area interessata dalla nuova strada solare è di 5,875 metri quadrati.

Zhang Hongchao, designer e ingegnere della Tongjy University, ha dichiarato che la nuova tratta riesce a sopportare un carico 10 volte maggiore rispetto all’asfalto normale. Inoltre, la strada solare sarà in grado di generare 1 milione di kWH di elettricità, in un anno, che servirà per alimentare l’impianto di illuminazione della strada, un sistema elettrico in grado di sciogliere la neve sulla strada e per rifornire le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Pista pedonale con pannelli solari

 

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Retromarcia Tesla, addio al supercomputer Gojo: Musk cambia i piani AI | Doppio segnale

Dopo anni di annunci, investimenti e sviluppi interni, Tesla ha deciso di chiudere il progetto…

3 ore ago

Trucco carburante, se lo metti a quest’ora risparmi un capitale: entra molta più benzina | I benzinai lo consigliano solo agli amici

Risparmiare sul carburante è possibile seguendo alcuni accorgimenti: ecco il trucco da conoscere per spendere…

5 ore ago

Raccomandate 569 nelle cassette di tutta Italia: stanno chiedendo i vecchi bolli auto | Se te la lasciano non aprirla assolutamente

Il codice 569 delle raccomandate segnala una lettera temuta che spesso nasconde richieste di pagamento…

7 ore ago

Rivoluzione Toyota, la mossa per battere il dominio della Cina | Taglio dei costi del 30%

Toyota rafforza la collaborazione con fornitori cinesi per produrre veicoli elettrici più economici nello stabilimento…

8 ore ago

“Il semaforo era verde”: 600€ di multa al povero signore | Da oggi anche con il verde non puoi passare

Sembra paradossale, eppure Francesco è stato multato nonostante sia passato con il verde: la legge…

10 ore ago

Auto elettriche e ricarica pubblica in Italia, Adiconsum alza la voce: “Rivedere le regole”

Cresce la concorrenza tra operatori della ricarica e qualche beneficio per gli automobilisti di mezzi…

11 ore ago