Supercharger Tesla e stalli di ricarica: le nuove stazioni 2022

La rete Supercharger di Tesla è la più grande rete di ricarica rapida al mondo. Premiata spesso per la sua affidabilità e semplicità di utilizzo, la rete Supercharger permette ai clienti Tesla di percorrere viaggi al 100% elettrici agevolmente e senza pensieri, potendo esplorare ogni angolo d’Europa.  

Sei nuove stazioni nel primo trimestre del 2022

Il traguardo è stato raggiunto grazie alle nuove aperture avvenute nel corso del primo trimestre del 2022. Sono infatti ben 6 le stazioni inaugurate da gennaio a oggi: Bologna, Bergamo-Dalmine, Bardonecchia, Torino-Grugliasco, Perugia e Montenero di Bisaccia, oltre all’espansione della stazione già esistente di Affi, a cui sono stati aggiunti 8 stalli.  Le nuove stazioni sono tutte V3, e Bologna conta ben 16 stalli.  I V3 sono la nuova generazione dei Supercharger, in grado di raggiungere picchi di potenza di 250 kW: a questa capacità, una Model 3 Long Range che ricarica a piena efficienza può recuperare fino a 120 km in 5 minuti. 

Ricaricare una Tesla in viaggio è semplicissimo: inserendo la destinazione sul navigatore, l’auto calcola il percorso autonomamente con le soste di ricarica Supercharger incluse. Il guidatore non deve preoccuparsi di pianificare nulla, ma solo mettersi in marcia e godersi il viaggio.  

I numeri oggi 

Nel 2014, in Italia c’erano solo 4 stazioni Supercharger. Oggi contiamo 52 location Supercharger in tutto il paese, con quasi 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. La rete Tesla Supercharger, così come quella dei Tesla Store e Service Center, continuerà a crescere nel tempo. 

Per saperne di più sui Supercharger, visita: https://www.tesla.com/it_IT/supercharger?redirect=no  

E per scoprire dove siamo e dove programmiamo di arrivare prossimamente, visita: https://www.tesla.com/findus  

Tesla raggiunge un nuovo traguardo in Italia: più di cinquanta stazioni Supercharger e circa 500 stalli di ricarica sono ora distribuiti nella Pensiola, isole comprese.

La rete Supercharger di Tesla è la più grande rete di ricarica rapida al mondo. Premiata spesso per la sua affidabilità e semplicità di utilizzo, la rete Supercharger permette ai clienti Tesla di percorrere viaggi al 100% elettrici agevolmente e senza pensieri, potendo esplorare ogni angolo d’Europa.

Sei nuove stazioni nel primo trimestre del 2022

Il traguardo è stato raggiunto grazie alle nuove aperture avvenute nel corso del primo trimestre del 2022. Sono infatti ben 6 le stazioni inaugurate da gennaio a oggi: Bologna, Bergamo-Dalmine, Bardonecchia, Torino-Grugliasco, Perugia e Montenero di Bisaccia, oltre all’espansione della stazione già esistente di Affi, a cui sono stati aggiunti 8 stalli. Le nuove stazioni sono tutte V3, e Bologna conta ben 16 stalli. I V3 sono la nuova generazione dei Supercharger, in grado di raggiungere picchi di potenza di 250 kW: a questa capacità, una Model 3 Long Range che ricarica a piena efficienza può recuperare fino a 120 km in 5 minuti.

Ricaricare una Tesla in viaggio è semplicissimo: inserendo la destinazione sul navigatore, l’auto calcola il percorso autonomamente con le soste di ricarica Supercharger incluse. Il guidatore non deve preoccuparsi di pianificare nulla, ma solo mettersi in marcia e godersi il viaggio. 

I numeri oggi

Nel 2014, in Italia c’erano solo 4 stazioni Supercharger. Oggi contiamo 52 location Supercharger in tutto il paese, con quasi 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. La rete Tesla Supercharger, così come quella dei Tesla Store e Service Center, continuerà a crescere nel tempo.

Per saperne di più sui Supercharger, visita: https://www.tesla.com/it_IT/supercharger?redirect=no 

E per scoprire dove siamo e dove programmiamo di arrivare prossimamente, visita: https://www.tesla.com/findus

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ALLARME incendi auto elettriche, un problema enorme | Ecco perché si verificano e una possibile soluzione

Un recente incendio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle auto elettriche: ecco tutte le…

6 ore ago

Il supermeccanico rivela il trucco: quando comprate un auto usata mettete una calamita in tasca | Dovete controllare queste cose

Un piccolo oggetto da pochi centesimi può rivelare danni nascosti che costerebbero migliaia di euro:…

7 ore ago

“Fallimento totale”: il grande brand di automotive tedesco ha dovuto mollare | Non sono riusciti a reggere il confronto

La transizione verso la mobilità elettrica colpisce ancora: il brand tedesco ha dovuto chiudere a…

10 ore ago

Nissan Leaf 2026, svelati i dettagli della nuova compatta elettrica giapponese | Spazio, prestazioni e tecnologia ad un prezzo per tutti

Dalla casa automobilistica giapponese arriva una novità piuttosto clamorosa: ecco qui tutti i dettagli della…

11 ore ago

Le auto ibride sono meno sicure di quelle elettriche | Svelati i nuovi (inquietanti) dati

Un recente studio ha rivelato i veri dati sulla sicurezza delle auto elettriche pure: ecco…

14 ore ago