Supercharger Tesla e stalli di ricarica: le nuove stazioni 2022

La rete Supercharger di Tesla è la più grande rete di ricarica rapida al mondo. Premiata spesso per la sua affidabilità e semplicità di utilizzo, la rete Supercharger permette ai clienti Tesla di percorrere viaggi al 100% elettrici agevolmente e senza pensieri, potendo esplorare ogni angolo d’Europa.  

Sei nuove stazioni nel primo trimestre del 2022

Il traguardo è stato raggiunto grazie alle nuove aperture avvenute nel corso del primo trimestre del 2022. Sono infatti ben 6 le stazioni inaugurate da gennaio a oggi: Bologna, Bergamo-Dalmine, Bardonecchia, Torino-Grugliasco, Perugia e Montenero di Bisaccia, oltre all’espansione della stazione già esistente di Affi, a cui sono stati aggiunti 8 stalli.  Le nuove stazioni sono tutte V3, e Bologna conta ben 16 stalli.  I V3 sono la nuova generazione dei Supercharger, in grado di raggiungere picchi di potenza di 250 kW: a questa capacità, una Model 3 Long Range che ricarica a piena efficienza può recuperare fino a 120 km in 5 minuti. 

Ricaricare una Tesla in viaggio è semplicissimo: inserendo la destinazione sul navigatore, l’auto calcola il percorso autonomamente con le soste di ricarica Supercharger incluse. Il guidatore non deve preoccuparsi di pianificare nulla, ma solo mettersi in marcia e godersi il viaggio.  

I numeri oggi 

Nel 2014, in Italia c’erano solo 4 stazioni Supercharger. Oggi contiamo 52 location Supercharger in tutto il paese, con quasi 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. La rete Tesla Supercharger, così come quella dei Tesla Store e Service Center, continuerà a crescere nel tempo. 

Per saperne di più sui Supercharger, visita: https://www.tesla.com/it_IT/supercharger?redirect=no  

E per scoprire dove siamo e dove programmiamo di arrivare prossimamente, visita: https://www.tesla.com/findus  

Tesla raggiunge un nuovo traguardo in Italia: più di cinquanta stazioni Supercharger e circa 500 stalli di ricarica sono ora distribuiti nella Pensiola, isole comprese.

La rete Supercharger di Tesla è la più grande rete di ricarica rapida al mondo. Premiata spesso per la sua affidabilità e semplicità di utilizzo, la rete Supercharger permette ai clienti Tesla di percorrere viaggi al 100% elettrici agevolmente e senza pensieri, potendo esplorare ogni angolo d’Europa.

Sei nuove stazioni nel primo trimestre del 2022

Il traguardo è stato raggiunto grazie alle nuove aperture avvenute nel corso del primo trimestre del 2022. Sono infatti ben 6 le stazioni inaugurate da gennaio a oggi: Bologna, Bergamo-Dalmine, Bardonecchia, Torino-Grugliasco, Perugia e Montenero di Bisaccia, oltre all’espansione della stazione già esistente di Affi, a cui sono stati aggiunti 8 stalli. Le nuove stazioni sono tutte V3, e Bologna conta ben 16 stalli. I V3 sono la nuova generazione dei Supercharger, in grado di raggiungere picchi di potenza di 250 kW: a questa capacità, una Model 3 Long Range che ricarica a piena efficienza può recuperare fino a 120 km in 5 minuti.

Ricaricare una Tesla in viaggio è semplicissimo: inserendo la destinazione sul navigatore, l’auto calcola il percorso autonomamente con le soste di ricarica Supercharger incluse. Il guidatore non deve preoccuparsi di pianificare nulla, ma solo mettersi in marcia e godersi il viaggio. 

I numeri oggi

Nel 2014, in Italia c’erano solo 4 stazioni Supercharger. Oggi contiamo 52 location Supercharger in tutto il paese, con quasi 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. La rete Tesla Supercharger, così come quella dei Tesla Store e Service Center, continuerà a crescere nel tempo.

Per saperne di più sui Supercharger, visita: https://www.tesla.com/it_IT/supercharger?redirect=no 

E per scoprire dove siamo e dove programmiamo di arrivare prossimamente, visita: https://www.tesla.com/findus

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

48 minuti ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

2 ore ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

4 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

5 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

6 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

7 ore ago