Sustainability Yearbook 2018: premiate le aziende italiane che investono in sostenibilità economica, sociale e ambientale

RobecoSam, l’agenzia di rating che annualmente effettua una classifica delle società più sostenibili, ha da poco pubblicato il Sustainability Yearbook 2018, rapporto annuale che valuta la performance in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale delle maggiori società quotate nel mondo premiandole con medaglie d’oro, argento, e bronzo. L’analisi 2018 ha preso in considerazione 478 imprese,  premiandone 73 come Gold, 78 Silver e 118 Bronze, a seconda dell’importanza delle buone pratiche avviate in tema di sostenibilità.  In totale sono state esaminate più di 2.000 aziende, quotate in borsa, di 60 diversi settori in 43 Paesi.

Nel rapporto 2018, è risultata l’Europa campione di sostenibilità sia in termini di aziende incluse che di medaglie ricevute. A seguire area Asia-Pacifico  (114 imprese per 14 gold class medal), Nord America (99 aziende con 8 gold class medal) e infine i mercati emergenti  (80 aziende per 11 premiati in categoria gold).

A spiccare, tra le aziende che  applicano criteri economici, etici, di governance, sociali e ambientali – sostenibili – troviamo alcune importanti aziende italiane:

Hanno raggiunto il livello gold Cnh Industrial, Pirelli e Saipem. Tra i vincitori nella categoria silver troviamo le italiane Prysmian, Telecom e Snam. Quest’ultima, impegnata anche nel campo della mobilità sostenibile e dell’agricoltura sociale, ha ricevuto di recente ulteriori riconoscimenti per l’impegno a considerare la sostenibilità un asset fondamentale delle attività e per l’adozione di una strategia di business integrata in grado di coniugare solidità finanziaria con sostenibilità sociale e ambientale.

Nella categoria bronze in Italia sono state incluse Terna, Stmicroelectronics, Enel, impegnata, ad esempio, nella creazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, e Leonardo (ex Finmeccanica).

«Siamo entrati nel periodo del cambiamento – spiega il CEO di RobecoSam Aris Prepoudis – dove gli investitori, i governi, le istituzioni e le aziende stanno iniziando ad affrontare in maniera diretta le sfide globali. Mentre cresce l’interesse nel generare un impatto positivo e diventa più diffusa l’ambizione nel raggiungere i Sustainability Development Goals dell’Onu, il pensiero della sostenibilità non diventa solo più sofisticato, ma anche decisivo da prendere in considerazione per le imprese».

Prepoudis mette in luce anche i cambiamenti positivi che si osservano sul fronte degli investitori: «Quest’anno abbiamo continuato a vedere investitori grandi e piccoli annunciare disinvestimenti da combustibili fossili in grossi gruppi e con volumi storici. Oltre a questo, gli investitori istituzionali stanno chiedendo alle aziende una reportistica più stringente e una disclosure su tutto, dall’impronta di carbonio alla gestione dell’acqua fino a questioni legate al capitale umano, come le differenze salariale in base al genere e la diversità».

S.L.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

1 ora ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

2 ore ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

4 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

5 ore ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

6 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, arriva il dispositivo ADAS obbligatorio: “deve stare su tutti i veicoli in Italia” | Lo devono montare per forza

Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…

8 ore ago