Senza categoria

SUV elettrico Audi: al via gli ordini in Italia

Suv elettrico Audi

Come prenotarlo

Registrandosi al sito http://e-tron.audi.it, dopo aver versato 3.000 euro i Clienti riceveranno un voucher di prenotazione per una delle prime 200 Audi e-tron disponibili in Italia da fine anno. Fino ad ora, oltre 6mila Clienti nel mondo hanno già preordinato Audi e-tron e nella sola Norvegia la vettura ha totalizzato 3.700 prenotazioni.

Tempi di ricarica

Audi e-tron è un large SUV elettrico caratterizzato dalla ricarica ultra rapida a 150 kW, in grado di ripristinare l‘80% d’autonomia in meno di 30 minuti.

Al powertrain elettrico, che porta in dote una prontezza d’erogazione e performance degne di una supercar, si accompagnano una generosa abitabilità, tanto da ospitare cinque persone nel massimo comfort, e la trazione quattro, per la prima volta integralmente a gestione elettronica.

Suv elettrico Audi

App myAudi

Audi e-tron sarà la prima vettura del Marchio equipaggiata con funzionalità acquistabili a richiesta attraverso l’app myAudi: i Clienti potranno infatti attivare in un momento successivo alla consegna diverse funzioni relative all’illuminazione, all‘assistenza alla guida o all‘infotainment.

Prezzo

Audi e-tron verrà prodotta nello stabilimento Audi di Bruxelles, dove oggi viene costruita la compatta Audi A1. Un impianto all’avanguardia, certificato carbon neutral. Il prezzo della nuova Audi e-tron sarà in Germania pari a circa 80.000 euro.

Il debutto di Audi e-tron s’inserisce nel piano di elettrificazione della gamma Audi. Entro il 2020, la Casa dei quattro anelli potrà contare su tre modelli a zero emissioni e nel 2025 un veicolo Audi su tre sarà elettrico.

Una road map alla quale contribuiscono le versioni e-tron plug-in di A3 Sportback e Q7 oltre alla tecnologia mild-hybrid che caratterizza le gamme A8, A7 Sportback, A6 e i propulsori 2.0 TFSI delle famiglie A4 e A5.

La mobilità sostenibile per Audi

L’impegno Audi a favore della sostenibilità include la ricerca nel campo degli e-fuel, carburanti con caratteristiche identiche ai combustibili tradizionali ma prodotti in modo ecocompatibile, la gamma a metano g-tron e il sostegno a molteplici programmi locali e internazionali tra cui lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Costa Smeralda, a Madonna di Campiglio, a Cortina e in Alta Badia, il progetto Eva+ e la joint venture “Ionity”, creata in partnership con altri costruttori, che darà vita a un network di ricarica rapida lungo le principali arterie europee.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 minuto ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

3 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

5 ore ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

7 ore ago

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

1 giorno ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

1 giorno ago