E’ stato tolto il velo della nuova Testa Model S e avviato il nuovo sito dal quale si può prenotare il veicolo storico, che tra breve diventerà prodotto di massa.
La Model S avrà il caricatore a bordo (120V, 240V oppure 480V in soli 45 minuti) tanto che gli automobilisti, ricaricando l’auto mentre sostano per un pasto, possono percorrere la tratta da Los Angeles a New York all’incirca nello stesso tempo di una macchina a benzina.
Grazie ai sedili posteriori reclinabili la Model S può ospitare contemporaneamente un televisore 50 pollici, una mountain bike e una tavola da surf. Ciò rende la Model S più capiente di quasiasi altra auto sedan immessa sul mercato.
Elon Musk della Tesla spiega che il marchio sta riducendo le spese tecnologiche per i veicoli elettrici non intaccando però le prestazioni, l’efficienza e l’utilità delle vetture.
Tesla dovrebbe avviare la produzione della Model S alla fine del 2011, ricevendo forse anche 350 milioni di dollari di prestiti federali per costruire la vettura in California. La vettura avrà un prezzo base di $57,400 circa, compresa una garanzia di 3-4 anni per l’auto e di 7-10 anni per le batterie.
Articolo tratto da: www.MobilitaSostenibile.it
Ultima foto tratta da: www.timesonline.co.uk
Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…
Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…
L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…
Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…
Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…
Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…