E’ stato tolto il velo della nuova Testa Model S e avviato il nuovo sito dal quale si può prenotare il veicolo storico, che tra breve diventerà prodotto di massa.
La Model S avrà il caricatore a bordo (120V, 240V oppure 480V in soli 45 minuti) tanto che gli automobilisti, ricaricando l’auto mentre sostano per un pasto, possono percorrere la tratta da Los Angeles a New York all’incirca nello stesso tempo di una macchina a benzina.
Grazie ai sedili posteriori reclinabili la Model S può ospitare contemporaneamente un televisore 50 pollici, una mountain bike e una tavola da surf. Ciò rende la Model S più capiente di quasiasi altra auto sedan immessa sul mercato.
Elon Musk della Tesla spiega che il marchio sta riducendo le spese tecnologiche per i veicoli elettrici non intaccando però le prestazioni, l’efficienza e l’utilità delle vetture.
Tesla dovrebbe avviare la produzione della Model S alla fine del 2011, ricevendo forse anche 350 milioni di dollari di prestiti federali per costruire la vettura in California. La vettura avrà un prezzo base di $57,400 circa, compresa una garanzia di 3-4 anni per l’auto e di 7-10 anni per le batterie.
Articolo tratto da: www.MobilitaSostenibile.it
Ultima foto tratta da: www.timesonline.co.uk
In tutta Europa si rivoluziona il codice della strada: al via la patente digitale, nuove…
Arriva anche nel nostro paese una novità clamorosa per la mobilità elettrica: questa colonnina è…
Nuove regole per l’igiene a bordo: ecco cosa rischia chi trasporta indumenti intimi usati in…
Stretta sull’uso degli abbaglianti: ecco cosa rischia chi segnala i posti di blocco con un…
Anche l'Italia si butta ufficialmente nel settore delle batterie elettriche: ecco il nuovo rivoluzionario progetto.…
Si fa strada una nuova interpretazione dei costi legati al possesso della licenza di guida…